Referendum: a Torino, Landini e Schlein fiduciosi sul quorum

Referendum: a Torino, Landini e Schlein fiduciosi sul quorum

Landini e Schlein al Salone del Libro: un appello al voto per il referendum

Torino, 10 Maggio 2024 - Il Salone Internazionale del Libro di Torino è stato oggi teatro di un'inedita alleanza politica. Il Segretario Generale della CGIL, Maurizio Landini, e la Segretaria Nazionale del Partito Democratico, Elly Schlein, hanno partecipato ad un evento congiunto, manifestando un ottimismo comune in vista del referendum in programma.

Landini, intervenendo davanti ad un folto pubblico, ha dichiarato con forza: "Dimostreremo di rappresentare la maggioranza del Paese". Il suo discorso, vibrante e ricco di passione, ha sottolineato l'importanza della partecipazione civica e il ruolo cruciale del sindacato nella difesa dei diritti dei lavoratori. Ha ribadito l'impegno della CGIL nel promuovere una maggiore giustizia sociale ed economica, invitando i cittadini a esprimere il proprio voto in modo consapevole e responsabile. L'intervento è stato accolto da un lungo applauso, segno di un'ampia condivisione delle sue parole.

La Schlein, dal canto suo, ha puntato l'attenzione sulla vitalità del Paese e sulla voglia di riscatto presente tra la popolazione: "Girando nelle piazze vedo tanta voglia di lavorare, una grande energia che dobbiamo saper incanalare verso obiettivi condivisi. Questo referendum è un'occasione fondamentale per dare voce a questa aspirazione al cambiamento". La sua presenza al Salone, a fianco di Landini, ha sottolineato l'importanza di un'azione unitaria a sostegno della consultazione referendaria.

Entrambi i leader hanno espresso un forte ottimismo riguardo al raggiungimento del quorum. "Vediamo tanta partecipazione", ha affermato Landini, "e questo ci dà fiducia nella capacità dei cittadini di decidere il proprio futuro". Schlein ha aggiunto: "Crediamo fortemente nel successo di questa iniziativa. L'affluenza alle urne sarà la dimostrazione concreta della volontà di cambiamento del nostro Paese".

L'evento al Lingotto si inserisce in una campagna di sensibilizzazione più ampia, volta a informare i cittadini sui temi oggetto del referendum e ad incoraggiare la partecipazione al voto. La presenza di figure di spicco del mondo sindacale e politico al Salone del Libro, tradizionalmente un luogo di cultura e dibattito, rappresenta un segnale forte della volontà di raggiungere un vasto pubblico e di dare una spinta decisiva al dibattito pubblico su temi di fondamentale importanza per il futuro dell'Italia. L'auspicio è che l'iniziativa possa contribuire a far crescere la consapevolezza civica e a garantire una partecipazione numerosa al referendum.

(18-05-2025 11:33)