Brexit: un bilancio negativo per i britannici, Starmer punta a una maggiore integrazione europea

```html
Primo incontro post-Brexit: Regno Unito e UE cercano un accordo
Domani si terrà il primo incontro ufficiale tra Regno Unito e Unione Europea dopo la Brexit, un appuntamento cruciale per entrambe le parti. Downing Street ha confermato che la strategia del governo britannico punta a raggiungere un accordo che mitighi i danni provocati dall'uscita dall'Unione Europea. L'obiettivo, secondo fonti governative, è quello di stabilire una relazione pragmatica, focalizzata su settori di comune interesse come il commercio e la sicurezza.
La Brexit, sin dalla sua attuazione, ha generato significative ripercussioni negative sull'economia britannica. L'aumento dei costi di importazione, le complicazioni burocratiche per le aziende e l'incertezza generale hanno contribuito a rallentare la crescita economica e ad alimentare l'inflazione. Nonostante le promesse di un "dividendo della Brexit", i dati economici mostrano un quadro tutt'altro che positivo, con molti settori che lamentano difficoltà crescenti a causa delle nuove barriere commerciali.
Intanto, il leader del Partito Laburista, Keir Starmer, continua a premere per un rapporto più stretto con l'Unione Europea. Starmer ha ripetutamente criticato l'approccio del governo conservatore, definendolo "divisivo e dannoso" per il Regno Unito. Il leader laburista ha proposto una serie di misure per migliorare i legami con Bruxelles, tra cui una maggiore cooperazione in ambito commerciale e una rinnovata partecipazione ai programmi europei.
L'incontro di domani sarà un banco di prova importante per valutare la volontà di entrambe le parti di trovare un terreno comune. Le aspettative sono alte, ma la strada per un accordo duraturo e mutuamente vantaggioso si prospetta ancora lunga e complessa. La riuscita dell'incontro dipenderà dalla capacità dei negoziatori di superare le divergenze profonde che ancora separano Londra e Bruxelles, ponendo le basi per una nuova fase della relazione post-Brexit. L'attenzione dei mercati e dell'opinione pubblica sarà alta, in attesa di capire se questa nuova fase di dialogo porterà risultati concreti o se si trasformerà in un ulteriore capitolo di tensioni e difficoltà.
Seguiremo gli sviluppi di questa importante giornata e vi terremo aggiornati.
```(