Addio a Gabriele Milani, maestro della fotografia.

Addio a Gabriele Milani, maestro della fotografia.

**Addio a Gabriele Milani, il fotoreporter che immortalò la Sardegna degli anni '60 e '70**
**Graffignana (Lodi) piange la scomparsa di Gabriele Milani, fotoreporter di fama, spentosi all'età di 93 anni.** La sua lunga e prolifica carriera lo vide protagonista di reportage indimenticabili, in particolare quelli dedicati alla Sardegna degli anni '60 e '70, un periodo cruciale per l'isola.
Milani, molto noto per la sua capacità di cogliere l'anima dei luoghi e delle persone, è ricordato soprattutto per aver **immortalato la figura controversa del bandito Graziano Mesina**, fornendo uno spaccato unico di un'epoca e di un contesto sociale complesso. Le sue immagini, crude e intense, hanno contribuito a delineare un immaginario collettivo sulla Sardegna rurale e sulle dinamiche che la caratterizzavano.
Per anni, Milani ha collaborato con il prestigioso **Corriere della Sera**, arricchendo le pagine del quotidiano con i suoi scatti che spaziavano dalla cronaca alla cultura, dal reportage sociale al ritratto. La sua versatilità e il suo occhio attento lo hanno reso un professionista apprezzato e stimato nel mondo del giornalismo.
**Un gesto di grande generosità ha legato per sempre Milani alla sua terra d'origine: il suo archivio fotografico è stato donato alla città di Graffignana**, offrendo un patrimonio di valore inestimabile per la comunità e per gli studiosi. Questo tesoro di immagini rappresenta una testimonianza preziosa del passato e un'occasione unica per approfondire la conoscenza della storia e della cultura italiana.
La sua dipartita rappresenta una perdita significativa per il mondo della fotografia e del giornalismo italiano.

(19-05-2025 22:22)