**Terzo mandato in Trentino: il governo si oppone alla legge, spaccatura nella Lega.**

```html
Terzo Mandato in Trentino: Scontro Frontale tra Governo e Provincia Autonoma
Trento, [Data Odierna] - Un mese dopo l'approvazione da parte del Consiglio provinciale di Trento del disegno di legge che estende a tre i mandati consecutivi per il Presidente della Provincia autonoma, la questione si infiamma. Il Consiglio dei Ministri ha deciso di impugnare la legge, aprendo un nuovo capitolo di tensioni tra Roma e Trento. BR
La legge, fortemente voluta dalla Lega, aveva suscitato immediatamente polemiche. L'impugnazione del Governo, motivata da presunte violazioni di principi costituzionali, ha ulteriormente esacerbato gli animi. BR
La Lega, paradossalmente, ha votato contro l'impugnazione durante la seduta del Consiglio dei Ministri. Questo voto contrario, considerato da molti un atto di sfida, evidenzia una spaccatura interna al Governo e un forte legame del partito con il territorio trentino. BR
La decisione del Governo solleva interrogativi sul futuro politico della Provincia autonoma. La questione ora passerà al vaglio della Corte Costituzionale, che dovrà pronunciarsi sulla legittimità della legge provinciale. Nel frattempo, lo scenario politico locale si fa incerto e denso di implicazioni. Resta da vedere come si evolverà questa vicenda e quali saranno le ripercussioni sul panorama politico locale e nazionale. BR
L'opinione pubblica è divisa: c'è chi sostiene l'autonomia decisionale della Provincia e chi, invece, ritiene che la legge violi i principi di alternanza democratica. La vicenda continua a tenere banco, alimentando un acceso dibattito politico e sociale.
```(