Ecco un possibile titolo riformulato: **Italia e UE: un destino condiviso secondo Mattarella**

Ecco un possibile titolo riformulato:

**Italia e UE: un destino condiviso secondo Mattarella**

```html

A Costa: Mattarella ribadisce l'importanza del rapporto euro-atlantico

Lisbona, 16 ottobre 2024 - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato importanti dichiarazioni durante la sua visita di Stato in Portogallo, sottolineando l'indissolubile legame tra l'Italia, l'Unione Europea e la relazione transatlantica. Intervenendo a un forum organizzato dall'Istituto Camões, il Capo dello Stato ha affermato: "Le vite dell'Italia e dell'Unione Europea sono profondamente intrecciate; il nostro destino è comune e inscindibile."BR
Mattarella ha poi aggiunto, con una nota di particolare rilevanza in un periodo caratterizzato da tensioni internazionali: "È fondamentale recuperare e rafforzare il rapporto euro-atlantico, pilastro della nostra sicurezza e prosperità." Il Presidente ha evidenziato come le sfide globali, dalle questioni economiche alla sicurezza, richiedano una stretta collaborazione tra Europa e Stati Uniti.

Il Presidente portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa, ha condiviso le affermazioni di Mattarella, sottolineando l'importanza di un'Europa forte e coesa per affrontare le sfide del presente. "Il Portogallo crede fermamente in un'Europa unita e in una stretta collaborazione con i nostri alleati transatlantici", ha dichiarato Rebelo de Sousa.BR
Durante il forum, sono stati affrontati temi cruciali come la guerra in Ucraina, la crisi energetica e le strategie per promuovere la crescita economica sostenibile. Entrambi i Presidenti hanno ribadito la necessità di un approccio multilaterale per risolvere le questioni globali, sottolineando l'importanza del dialogo e della cooperazione internazionale.

La visita di Stato del Presidente Mattarella in Portogallo rappresenta un segnale forte dell'impegno dell'Italia nel rafforzare i legami con i partner europei e atlantici, in un momento storico cruciale per il futuro del continente. Ulteriori dettagli e approfondimenti sull'incontro sono disponibili sul sito del Quirinale: www.quirinale.it

```

(20-05-2025 20:25)