Ucraina: Mosca apre a colloqui con Kiev, la palla ora nel campo ucraino

Ucraina: Mosca apre a colloqui con Kiev, la palla ora nel campo ucraino

Ultimatum di Zakharova, Zelensky risponde: "Mosca perde tempo"

L'escalation del conflitto ucraino continua, con nuove sanzioni varate da UE e Regno Unito contro la Russia e un'atmosfera di crescente tensione. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha lanciato un ultimatum, le cui specifiche non sono state rese pubbliche, ma che sembra pressare Kiev verso negoziati secondo i termini di Mosca.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha risposto con fermezza, accusando la Russia di utilizzare tattiche dilatorie per guadagnare tempo e proseguire l'aggressione militare. "La Russia gioca a prendere tempo per non fermarsi", ha dichiarato Zelensky, sottolineando la necessità di "proposte realistiche" sul tavolo dei negoziati. Ha aggiunto che qualsiasi trattativa deve basarsi sul rispetto della sovranità e dell'integrità territoriale dell'Ucraina.

Intanto, l'Unione Europea e il Regno Unito hanno annunciato nuove sanzioni contro Mosca, definendo il presidente Vladimir Putin un "guerrafondaio". Le misure, i cui dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni, mirano a colpire settori chiave dell'economia russa, intensificando la pressione internazionale sul Cremlino.

Mosca, attraverso il suo ministero degli Esteri, ha ribadito la propria disponibilità a contatti con Kiev, ma ha sottolineato che spetta ora all'Ucraina decidere se accettare o meno il dialogo. Questa affermazione contrasta con le dichiarazioni di Zelensky, che accusa la Russia di mancanza di buona fede. La situazione rimane dunque estremamente delicata, con il rischio di una ulteriore escalation del conflitto. La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi, impegnandosi a sostenere l'Ucraina e a condannare l'aggressione russa.

La posizione di Zelensky appare irremovibile: nessuna concessione territoriale, nessuna trattativa che non tenga conto delle atrocità commesse dalla Russia. La strada verso una soluzione pacifica sembra ancora lontana, con le due parti che sembrano trincerate sulle rispettive posizioni. L'impatto di queste tensioni sulla scena internazionale è notevole, con ripercussioni sull'economia globale e sulla sicurezza europea. La pressione per una soluzione diplomatica resta alta, ma le prospettive immediate appaiono incerte.

(20-05-2025 14:13)