Zeller: il rimpianto e la scelta giusta

Zeller: il rimpianto e la scelta giusta

Intervista alla sindaca di Merano: “Mi sono opposta a un gesto provocatorio dell’estrema destra”

Merano, 27 Ottobre 2023 - La sindaca di Merano, Daniela Zeller, è finita al centro di una polemica per aver rimosso la fascia tricolore durante una manifestazione politica. Un gesto che ha suscitato forti reazioni, ma che la stessa Zeller difende, pur ammettendo di non ripeterebbe l'azione.

In un’intervista esclusiva rilasciata oggi a questa testata, la sindaca ha spiegato le ragioni della sua scelta: "Ho ritenuto quel gesto un atto provocatorio dell'estrema destra, inaccettabile in una città come Merano che si impegna per la coesione sociale e il rispetto delle istituzioni". La Zeller ha specificato che la manifestazione, organizzata da un gruppo di estrema destra, presentava slogan e simboli che ha ritenuto offensivi e lesivi della dignità delle minoranze presenti sul territorio. "Non si può tollerare – ha aggiunto con fermezza la sindaca – che si diffondano messaggi di odio e discriminazione".

La decisione di togliere la fascia tricolore, un simbolo della rappresentanza istituzionale, è stata interpretata da molti come un atto di protesta. "Non lo rifarei nello stesso modo, forse avrei potuto reagire diversamente", ha ammesso Zeller, "ma sentivo il bisogno di esprimere pubblicamente la mia disapprovazione di fronte a una situazione che consideravo intollerabile. Credevo, e credo tuttora, di aver agito nel migliore interesse della comunità".

La reazione della popolazione è stata divisa. Mentre alcuni hanno appoggiato la sindaca, lodando il suo coraggio e la sua fermezza nel contrastare l'estrema destra, altri hanno criticato la sua scelta, giudicandola inopportuna e lesiva del ruolo istituzionale. "Capisco le diverse opinioni – ha concluso Zeller – ma quello che conta è che Merano resti una città aperta, inclusiva e rispettosa dei diritti di tutti".

L'episodio solleva importanti interrogativi sul ruolo dei rappresentanti istituzionali di fronte a manifestazioni di estremismo e sulla delicatezza del bilanciamento tra la libertà di espressione e la necessità di tutelare la coesione sociale. La vicenda di Merano, con la sua forte carica simbolica, continuerà certamente a tenere banco nel dibattito politico locale e nazionale.

Approfondimenti:

Per ulteriori informazioni sulla manifestazione e le sue implicazioni, si consiglia di consultare le pagine dei principali quotidiani locali e nazionali.

(20-05-2025 11:49)