Tragedia in Svizzera: valanga fatale per due scalatori italiani.

```html
Valanga sull'Alphubel: Tragedia per Alpinisti Italiani
Tragedia sulle Alpi svizzere. Sabato scorso, una valanga ha travolto due alpinisti italiani sull'Alphubel, una montagna che supera i 4000 metri nel Canton Vallese. Le vittime, un uomo e una donna, erano impegnate nella salita verso la vetta quando sono state sorprese dalla massa di neve.
Le autorità svizzere sono state allertate immediatamente e hanno avviato le operazioni di soccorso, rese particolarmente difficili dalle condizioni meteorologiche avverse e dalla natura impervia del terreno. Purtroppo, una volta raggiunti, per i due alpinisti non c'era più nulla da fare.
La valanga, secondo le prime ricostruzioni, si è staccata a un'altitudine di circa 4000 metri, investendo in pieno i due alpinisti. Al momento, sono in corso le indagini per stabilire le cause precise del distacco. Si ipotizza che il recente aumento delle temperature, seguito da un abbassamento, possa aver contribuito a destabilizzare il manto nevoso.
L'Alphubel è una meta ambita per gli alpinisti, ma è anche una montagna che richiede grande esperienza e preparazione, soprattutto in questo periodo dell'anno. La gendarmeria vallesana ha ribadito l'importanza di consultare i bollettini nivologici prima di intraprendere qualsiasi escursione in alta quota e di valutare attentamente le condizioni del manto nevoso.
La notizia ha destato profondo cordoglio nella comunità alpinistica italiana. Molti appassionati di montagna hanno espresso il loro dolore e la loro vicinanza alle famiglie delle vittime attraverso i social media. Sul sito del Club Alpino Italiano (CAI) è stato pubblicato un messaggio di cordoglio: www.cai.it.
Le salme dei due alpinisti sono state recuperate e trasferite a valle. Nelle prossime ore, verranno avviate le procedure per il rientro in Italia.
```(