**COP30: Lula sfida Trump con un invito a dispetto dei dazi.**

**COP30: Lula sfida Trump con un invito a dispetto dei dazi.**

```html

Lula sfida Trump: invito a sorpresa alla COP30 in Brasile

Belem, Brasile - In una mossa che ha sorpreso molti osservatori politici, il presidente brasiliano Lula ha esteso un invito formale all'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump a partecipare alla COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si terrà a Belem, in Brasile, dal 10 al 21 novembre 2025.

L'invito, giunto tramite una lettera inviata direttamente alla Casa Bianca, rappresenta un gesto audace considerando le passate tensioni tra i due paesi, in particolare durante l'amministrazione Trump, quando l'imposizione di dazi sull'acciaio e l'alluminio brasiliano aveva inasprito i rapporti bilaterali. Nonostante le divergenze economiche e politiche, Lula sembra determinato a coinvolgere tutte le principali potenze mondiali nella lotta contro il cambiamento climatico.

Fonti vicine al governo brasiliano sottolineano che l'obiettivo è quello di creare un dialogo costruttivo e inclusivo, superando le divisioni ideologiche per affrontare una sfida globale che richiede l'impegno di tutti. "Il cambiamento climatico non conosce confini né schieramenti politici," ha dichiarato un portavoce del governo. "Abbiamo bisogno che tutti i paesi, inclusi gli Stati Uniti, si impegnino attivamente per trovare soluzioni sostenibili."

Resta da vedere se Trump accetterà l'invito. Il suo approccio scettico nei confronti delle politiche ambientali e la sua decisione di ritirare gli Stati Uniti dall'Accordo di Parigi durante il suo mandato presidenziale sollevano interrogativi sulla sua partecipazione e sul suo impegno nella COP30. L'eventuale presenza di Trump a Belem attirerebbe senza dubbio un'attenzione mediatica globale, trasformando la conferenza in un palcoscenico cruciale per il futuro della cooperazione internazionale in materia di clima.

La COP30 si preannuncia come un evento fondamentale per definire nuovi obiettivi e strategie nella lotta contro il riscaldamento globale, e l'invito a Trump da parte di Lula dimostra la volontà del Brasile di giocare un ruolo da protagonista nella diplomazia climatica.

```

(22-08-2025 23:09)