**Aggiornamenti dal fronte ucraino: smentite da Mosca sulle mediazioni vaticane e sviluppi del conflitto.**

**Ucraina, tensione al G7: Washington frena sugli aiuti. Allarme di Rutte: "Difesa cruciale". Putin nel Kursk**La guerra in Ucraina continua a infiammare il dibattito internazionale, con sviluppi significativi sia sul fronte diplomatico che sul campo. La bozza del G7 rivela una **_frenata da parte degli Stati Uniti_** riguardo un ulteriore sostegno finanziario a Kiev, una notizia che desta preoccupazione tra gli alleati europei. Il Primo Ministro olandese Rutte ha lanciato un allarme durante il vertice, sottolineando l'importanza cruciale di investimenti adeguati nella difesa: "Senza un solido impegno finanziario alla difesa, rischiamo di trovarci a parlare russo", ha dichiarato.BRParallelamente, il Presidente russo Putin ha effettuato una visita nella regione di Kursk, un segnale che molti interpretano come una dimostrazione di forza e un monito all'Ucraina. La situazione resta tesa, con continui bombardamenti e combattimenti lungo la linea del fronte.BRSul fronte diplomatico, giungono nuove dichiarazioni anche da Washington. L'ex Presidente Trump, interpellato su possibili nuove sanzioni contro la Russia, ha affermato: "Vediamo come si comportano". Una posizione attendista che non fa chiarezza sulla futura linea politica americana nei confronti di Mosca.BRInfine, il Cremlino ha smentito categoricamente di aver ricevuto proposte di negoziato dal Vaticano, ribadendo la propria posizione sulle condizioni necessarie per avviare un dialogo di pace. Il conflitto sembra quindi destinato a protrarsi, con conseguenze sempre più pesanti per la popolazione ucraina e per la stabilità geopolitica europea.BRUlteriori dettagli e approfondimenti sulla crisi ucraina sono disponibili su siti di informazione governativi.
(