**Conflitto russo-ucraino: aggiornamenti odierni. Mosca smentisce iniziative del Vaticano per la pace.**

Ucraina: Tensioni al G7, Allarme di Rutte e Mosse di Putin
Le tensioni internazionali si acuiscono attorno al conflitto in Ucraina. Al vertice del G7, le discussioni si sono concentrate sul sostegno finanziario a Kiev, ma una bozza rivela la posizione contraria degli Stati Uniti a ulteriori aiuti. Questa presa di posizione americana, se confermata, potrebbe avere conseguenze significative per la capacità dell'Ucraina di sostenere lo sforzo bellico.BRIl Primo Ministro olandese Rutte ha lanciato un allarme preoccupante: "Senza soldi alla difesa, rischiamo di parlare russo". Un'affermazione forte che sottolinea la gravità della situazione e le potenziali ripercussioni per la sicurezza europea qualora il supporto all'Ucraina dovesse venire meno.BRSul fronte russo, Putin ha compiuto una visita nella regione del Kursk, area strategicamente importante e non lontana dal confine ucraino. Questa mossa viene interpretata come un segnale di determinazione e un modo per ribadire il controllo russo sulle zone limitrofe al conflitto.BRIntanto, Trump, in merito a nuove possibili sanzioni contro la Russia, ha adottato un approccio attendista, affermando: "Vediamo come si comportano". Un atteggiamento che lascia aperta la porta a diverse interpretazioni e introduce un elemento di incertezza nelle dinamiche internazionali.BRSul fronte diplomatico, il Cremlino ha smentito la ricezione di proposte di negoziato provenienti dal Vaticano. La ricerca di una soluzione pacifica al conflitto appare, quindi, ancora lontana e complessa.BRLe prossime settimane si preannunciano decisive per il futuro del conflitto e per le dinamiche geopolitiche globali. L'esito del G7 e le prossime mosse delle diverse potenze coinvolte saranno cruciali per determinare l'evoluzione della situazione.(