**Israele: diciassette paesi UE chiedono una riconsiderazione dell'accordo.**

**Israele: diciassette paesi UE chiedono una riconsiderazione dell

```html

Kallas: "La situazione a Gaza è catastrofica" - Ue: 17 Stati membri spingono per la revisione dell'accordo con Israele

Bruxelles, 16 Maggio 2024 - La Premier estone Kaja Kallas ha definito la situazione umanitaria a Gaza "catastrofica", durante un incontro a Bruxelles incentrato sulla crisi mediorientale. Le sue parole risuonano con forza mentre cresce la pressione all'interno dell'Unione Europea per una revisione dell'accordo di associazione con Israele.

La richiesta di revisione, sostenuta da ben 17 Stati membri, si fonda sulla preoccupazione per il rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario nel contesto del conflitto in corso. La Kallas ha ribadito l'importanza di garantire l'accesso agli aiuti umanitari alla popolazione civile di Gaza e di lavorare per una soluzione politica duratura che possa porre fine alle violenze.

Fonti diplomatiche riferiscono che tra i paesi più attivi nel promuovere la revisione dell'accordo figurano Irlanda, Spagna e Belgio. L'accordo di associazione, in vigore dal 2000, prevede vantaggi commerciali e cooperazione in diversi settori. Tuttavia, alcuni Paesi ritengono che sia necessario riconsiderare i termini dell'accordo alla luce delle attuali circostanze.

La discussione sulla revisione dell'accordo con Israele è destinata a intensificarsi nelle prossime settimane, con possibili implicazioni significative per le relazioni tra l'Unione Europea e il Paese. Resta da vedere se la Commissione Europea si farà carico delle richieste provenienti dagli Stati membri e proporrà modifiche all'accordo esistente.

La crisi umanitaria a Gaza rimane al centro dell'attenzione internazionale, con appelli crescenti alla comunità internazionale per un intervento immediato e concreto.

```

(20-05-2025 19:40)