"L'ultima standing ovation: tramonta la stella del pugilato che ammaliava gli States."

```html
Lutto nel mondo della boxe: Addio a Nino Benvenuti, il pugile gentiluomo che incantò l'America
Il mondo della boxe è in lutto. Nino Benvenuti, icona dello sport italiano e campione del mondo dei pesi medi, si è spento oggi all'età di 87 anni. La notizia ha scosso profondamente l'Italia, che lo aveva eletto a simbolo di riscatto e orgoglio nazionale.
Nato a Isola d'Istria, Benvenuti incarnava i valori di un'Italia che si risollevava dalle ceneri della guerra: forza, determinazione e un'eleganza innata che lo distinse sempre, dentro e fuori dal ring. La sua carriera fu un'ascesa inarrestabile, culminata con la conquista del titolo mondiale contro Emile Griffith nel 1967.
Quell'incontro, seguito con il fiato sospeso da milioni di italiani incollati alle radio, rimane scolpito nella memoria collettiva. L'Italia si fermò per sostenere il suo campione, un vero e proprio divo, capace di unire il Paese sotto un'unica bandiera. La sua tecnica sopraffina, il suo stile elegante e la sua correttezza lo resero amato dal pubblico americano, che lo soprannominò "the Gentleman Boxer".
Dopo il ritiro, Benvenuti rimase una figura amata e rispettata, impegnato in attività sociali e ambasciatore dello sport italiano nel mondo. Con la sua scomparsa, se ne va un pezzo di storia del nostro Paese.
Il ricordo di Nino Benvenuti rimarrà vivo nei cuori di tutti gli appassionati di sport e in tutti coloro che hanno ammirato la sua umanità e il suo talento.
```(