**Kaja Kallas interviene su Putin e le garanzie di sicurezza all'Ucraina.**

**Kaja Kallas interviene su Putin e le garanzie di sicurezza all

```html

Kaja Kallas: "Putin inaffidabile, servono garanzie di sicurezza concrete per l'Ucraina"

Tallinn, Estonia - La Prima Ministra estone Kaja Kallas ha rilasciato una dichiarazione incisiva sulla sua pagina X (precedentemente Twitter) nella quale esprime serie preoccupazioni riguardo l'affidabilità del Presidente russo Vladimir Putin e sottolinea l'urgenza di fornire all'Ucraina garanzie di sicurezza "forti" e "credibili".

La dichiarazione di Kallas arriva in un momento di crescente tensione geopolitica, con il conflitto in Ucraina che continua a infuriare. La Prima Ministra ha affermato che la storia recente dimostra che la parola di Putin non è vincolante e che pertanto non ci si può basare esclusivamente su promesse verbali o accordi che non siano supportati da meccanismi di deterrenza robusti.

BR "È imperativo che la comunità internazionale si unisca per fornire all'Ucraina non solo il sostegno militare ed economico necessario per difendersi, ma anche garanzie di sicurezza a lungo termine che possano scoraggiare future aggressioni", ha scritto Kallas. BR Ha aggiunto che queste garanzie dovrebbero includere, tra le altre cose, una maggiore presenza militare della NATO nella regione, un rafforzamento delle capacità di difesa ucraine e un impegno politico chiaro e inequivocabile a difendere la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina.

La posizione di Kallas riflette la preoccupazione condivisa da molti leader dell'Europa orientale, che vedono la Russia come una minaccia esistenziale alla loro sicurezza e alla stabilità regionale. La sua richiesta di garanzie di sicurezza "forti" e "credibili" per l'Ucraina pone ulteriormente l'accento sulla necessità di una risposta unitaria e determinata da parte della comunità internazionale per contrastare l'aggressività russa.

BR La dichiarazione della Prima Ministra estone giunge alla vigilia di importanti vertici internazionali dove la questione della sicurezza europea e del sostegno all'Ucraina saranno al centro dei dibattiti. Resta da vedere quali saranno le concrete misure che verranno adottate per rispondere alle preoccupazioni espresse da Kallas e da altri leader.

```

(19-08-2025 19:05)