Sorrento: arresto sindaco Coppola per corruzione

Sorrento: arresto sindaco Coppola per corruzione

Inchiesta Refezione Scolastica a Sorrento: Sindaco Coppola Arrestato per Induzione Indebita

Un'inchiesta della Guardia di Finanza ha portato all'arresto del sindaco di Sorrento, Giuseppe Coppola, e di un suo collaboratore per induzione indebita. L'accusa riguarda un appalto da 4,5 milioni di euro per il servizio di refezione scolastica. L'operazione, condotta con grande riservatezza, ha svelato un intricato sistema di corruzione che ha scosso la comunità sorrentina.

Le indagini, partite da tempo, hanno portato alla luce una presunta mazzetta di 6.000 euro, ritenuta il corrispettivo di un favore illecito per l'aggiudicazione dell'appalto. L'arresto in flagranza di reato del sindaco e del suo collaboratore rappresenta un duro colpo per l'amministrazione comunale e per la trasparenza della pubblica amministrazione.

Un ulteriore elemento di rilievo nell'inchiesta riguarda il cosiddetto "sensitivo" Raffaele Guida, perquisito dagli inquirenti. All'interno della sua abitazione sono stati rinvenuti ben 167.000 euro in contanti, somma che ora è oggetto di accertamenti per determinarne la provenienza e la sua eventuale connessione con l'inchiesta sulla refezione scolastica.

A rendere ancora più singolare il caso, la scoperta, avvenuta lo scorso dicembre, di 15.000 euro nascosti all'interno di un panettone, ritrovamento che aveva già destato sospetti nelle forze dell'ordine e che ha contribuito ad avviare un'indagine più approfondita.

L'arresto di Coppola e del suo collaboratore getta un'ombra pesante sull'immagine della città di Sorrento. L'inchiesta, tutt'altro che conclusa, promette di rivelare ulteriori dettagli sull'accaduto e di far luce su eventuali altre complicità. La Procura della Repubblica di Torre Annunziata sta lavorando senza sosta per ricostruire l'intera vicenda e assicurare alla giustizia tutti i responsabili.

Il caso solleva importanti interrogativi sulla gestione degli appalti pubblici e sulla necessità di rafforzare i controlli per prevenire simili episodi di corruzione. La vicenda è seguita con grande attenzione dai cittadini e dai media, in attesa di ulteriori sviluppi e di una definitiva chiarezza sulla vicenda.

Si attende ora l'evolversi delle indagini e l'esito del processo, con la speranza che si faccia piena luce su quanto accaduto e che si possa garantire un'amministrazione pubblica trasparente ed efficiente.

(21-05-2025 09:34)