Ucraina-Russia: aperture al dialogo da Zelensky, aggiornamenti al 20 maggio.

Ucraina-Russia: aperture al dialogo da Zelensky, aggiornamenti al 20 maggio.

`

Ucraina: spiragli di dialogo tra incertezze e minacce

BRLa situazione in Ucraina rimane tesa, ma emergono timidi segnali di apertura al dialogo. Il fronte diplomatico si fa più vivace, sebbene ancora irto di ostacoli.BRDonald Trump ha dichiarato di stare "valutando" l'ipotesi di sanzioni contro la Russia. Una mossa che, se confermata, potrebbe inasprire ulteriormente i rapporti tra Washington e Mosca.BRIl senatore Marco Rubio ha espresso una posizione ferma, affermando che "dagli USA nessuna concessione a Putin". Tuttavia, ha aggiunto una sfumatura importante: "se minacciamo i russi smettono di parlare". Un'affermazione che sottolinea la delicatezza della situazione e la necessità di un approccio calibrato.BRIl presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto un colloquio telefonico con Giorgia Meloni. I contenuti della discussione non sono stati resi noti nel dettaglio, ma si presume che abbiano riguardato il sostegno italiano all'Ucraina e le prospettive di una soluzione pacifica del conflitto.BRDa Mosca, intanto, giungono dichiarazioni che aprono uno spiraglio al dialogo. "Siamo pronti a contatti con Kiev, ora devono decidere", hanno affermato fonti russe. Una frase che lascia intendere la disponibilità a riprendere i negoziati, ma che al tempo stesso rimanda la responsabilità della decisione finale all'Ucraina.BRZelensky ha inoltre ribadito la sua disponibilità a negoziati diretti con Mosca. Un passo significativo, che potrebbe rappresentare una svolta nel conflitto.BRResta da vedere se queste aperture si tradurranno in azioni concrete e se le parti riusciranno a trovare un terreno comune per avviare un vero e proprio processo di pace. La strada è ancora lunga e irta di difficoltà, ma i segnali di dialogo, seppur timidi, rappresentano una speranza in un momento di grande incertezza.`

(21-05-2025 00:35)