**Ucraina-Russia: svolta nei colloqui? Zelensky apre a un confronto diretto con Mosca. Le ultime notizie.**

**Ucraina-Russia: svolta nei colloqui? Zelensky apre a un confronto diretto con Mosca. Le ultime notizie.**

Ucraina, spiragli di dialogo tra incertezze e pressioni internazionali

La situazione in Ucraina resta fluida, con segnali contrastanti che emergono dalle diverse capitali coinvolte. L'ipotesi di un negoziato diretto tra Kiev e Mosca, ventilata dallo stesso Zelensky, si scontra con la fermezza di alcune posizioni occidentali e con le condizioni poste dal Cremlino.

Trump torna a farsi sentire sulla questione, dichiarando: "Valutiamo sanzioni alla Russia". Una presa di posizione che, se confermata, potrebbe ulteriormente inasprire i rapporti tra Washington e Mosca.

Il senatore Rubio, figura di spicco del partito repubblicano, ha espresso una posizione più cauta: "Dagli Usa nessuna concessione a Putin, ma se minacciamo i russi smettono di parlare". Un approccio che sembra privilegiare il mantenimento aperto dei canali di comunicazione, pur senza cedere a compromessi.

Sul fronte diplomatico, si registra un colloquio telefonico tra Zelensky e Meloni. I contenuti della conversazione non sono stati resi noti nel dettaglio, ma è presumibile che si sia discusso della possibile apertura di un tavolo negoziale e del ruolo che l'Italia potrebbe svolgere nel favorire il dialogo.

Da Mosca, intanto, arriva un messaggio apparentemente conciliante: "Pronti a contatti con Kiev, ora devono decidere". Parole che, tuttavia, vanno prese con le pinze, considerando il contesto bellico e le precondizioni poste dal Cremlino per l'avvio di un negoziato. Resta da vedere se Kiev accetterà le condizioni poste per il colloquio.

Zelensky in serata ha ribadito: "Pronti a negoziati diretti con Mosca", ma la strada per una soluzione pacifica del conflitto appare ancora lunga e irta di ostacoli.

(20-05-2025 22:26)