Via libera del Ministero dell'Ambiente: il Ponte sullo Stretto è realtà.

Via libera del Ministero dell

```html

Ponte sullo Stretto, via libera dal Ministero dell'Ambiente: è subito polemica

La decisione del Ministero dell'Ambiente di dare il via libera definitivo al progetto del Ponte sullo Stretto continua a infiammare il dibattito politico e a sollevare forti contestazioni. Secondo il Ministero, l'opera è considerata "necessaria" per lo sviluppo infrastrutturale del Paese. BRTuttavia, la notizia ha scatenato immediate reazioni da parte di esponenti politici e associazioni ambientaliste. Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde, ha espresso la sua ferma opposizione, accusando il governo di non rispettare le normative europee. "Presenterò un esposto alla magistratura", ha dichiarato Bonelli, sottolineando le presunte violazioni delle norme ambientali comunitarie nel processo di approvazione del progetto. BRAnche il Comune di Villa San Giovanni, direttamente interessato dall'opera, ha annunciato un ricorso contro la decisione del Ministero. Le motivazioni del ricorso, al momento, non sono state rese pubbliche, ma si presume che riguardino le preoccupazioni per l'impatto ambientale e socio-economico del Ponte sulla città. BRIl parere favorevole del Ministero dell'Ambiente dovrà ora essere inviato all'Unione Europea per una valutazione finale. La Commissione Europea dovrà esprimersi sulla compatibilità del progetto con le normative ambientali e le politiche di sviluppo sostenibile dell'UE. Il governo italiano si dice fiducioso che l'opera rispetti tutti i requisiti richiesti e che possa contribuire significativamente alla crescita economica del Sud Italia. Il dibattito è destinato a proseguire nei prossimi mesi, con accese discussioni sia a livello nazionale che europeo. BR```

(21-05-2025 19:35)