**Chernobyl: orizzonte nucleare con piccoli reattori, intesa vicina.**

**Chernobyl: orizzonte nucleare con piccoli reattori, intesa vicina.**

```html

Accordo Imminente per i Reattori Modulari a Chernobyl: Una Nuova Era Energetica?

BR

Kyiv, Ucraina - Un futuro energetico potenzialmente rivoluzionario si profila all'orizzonte per la zona di esclusione di Chernobyl. Ruslan Strilets, capo dell'Agenzia statale ucraina per la gestione della Zona di Esclusione, ha annunciato che un accordo con Energoatom, l'operatore nucleare statale ucraino, è "imminente" per lo sviluppo di reattori nucleari modulari (SMR) all'interno della zona contaminata.

BR

La notizia, diffusa questa settimana, ha suscitato un notevole interesse internazionale, poiché segna un potenziale punto di svolta nella gestione del sito e nella produzione di energia pulita. L'iniziativa, se realizzata, trasformerebbe la zona di esclusione, tristemente nota per il disastro del 1986, in un hub per la tecnologia nucleare avanzata. I reattori SMR, più piccoli e flessibili rispetto ai reattori tradizionali, potrebbero fornire energia affidabile all'Ucraina, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.

BR

Strilets ha sottolineato l'importanza strategica del progetto: "Stiamo lavorando a stretto contatto con Energoatom per finalizzare i dettagli dell'accordo. La nostra visione è quella di trasformare Chernobyl in un sito di innovazione tecnologica, dimostrando che si possono trovare soluzioni sostenibili anche nelle aree più complesse".BRFonti governative ucraine, che preferiscono rimanere anonime, suggeriscono che i primi studi di fattibilità sono già stati completati e che l'accordo potrebbe essere firmato entro la fine del mese. Si prevede che la costruzione dei primi reattori SMR inizi entro la fine del 2024 o all'inizio del 2025. Ulteriori dettagli sul tipo specifico di reattore SMR da utilizzare e sui partner internazionali coinvolti nel progetto saranno resi noti nelle prossime settimane.

```

(21-05-2025 07:31)