Proteste alla Columbia: La leadership di Minouche Shafik messa in discussione alla laurea per il caso Khalil.

Proteste alla Columbia: La leadership di Minouche Shafik messa in discussione alla laurea per il caso Khalil.

```html

Tensioni alla Columbia: Studenti Protestano per l'Arresto di Mahmoud Khalil e Contestano la Preside durante la Laurea

New York, Maggio 2024 - Un'ondata di proteste ha investito il campus della Columbia University negli ultimi giorni, in seguito all'arresto da parte dell'ICE di Mahmoud Khalil, studente siriano leader delle manifestazioni pro-Palestina. La tensione è culminata durante la cerimonia di laurea, quando un gruppo di studenti ha inscenato una dimostrazione di dissenso, contestando apertamente la Preside.

La richiesta principale dei manifestanti è la liberazione immediata di Khalil, considerato da molti un simbolo della libertà di espressione nel campus. Gli studenti sostengono che l'arresto sia motivato politicamente e che violi i diritti fondamentali dello studente. "Mahmoud è stato preso di mira per le sue idee e per la sua capacità di mobilitazione," ha dichiarato una studentessa, parlando a condizione di anonimato per timore di ritorsioni.

Durante la cerimonia di laurea, mentre la Preside si apprestava a pronunciare il suo discorso, diversi studenti si sono alzati in piedi, sventolando cartelli con la scritta "Free Mahmoud Khalil". Altri hanno intonato slogan a favore della Palestina e contro l'intervento dell'ICE nel campus universitario. La contestazione ha costretto la Preside a interrompere temporaneamente il suo intervento, creando un clima di forte tensione.

Le autorità universitarie non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sull'arresto di Khalil, limitandosi a ribadire il proprio impegno per la sicurezza e l'ordine nel campus. Tuttavia, la situazione rimane fluida e non si escludono nuove proteste nei prossimi giorni. L'arresto di Mahmoud Khalil ha riacceso il dibattito sulla libertà di espressione e sul ruolo delle università nel contesto del conflitto israelo-palestinese.

Il caso di Mahmoud Khalil solleva interrogativi importanti sul futuro delle proteste pro-Palestina nei campus universitari americani e sulla gestione della libertà di espressione in un contesto sempre più polarizzato. L'evoluzione della vicenda è seguita con attenzione da diverse organizzazioni per i diritti umani e da gruppi di sostegno agli studenti. Il futuro di Mahmoud e la risposta dell'università saranno determinanti per capire il futuro delle proteste studentesche in USA.

Aggiornamenti seguiranno.

```

(21-05-2025 17:21)