Grandine violenta nel Lecchese, Lombardia colpita dal maltempo

Grandine violenta nel Lecchese, Lombardia colpita dal maltempo

Lecco sotto una coltre bianca: la grandinata trasforma le strade in un paesaggio invernale

Lecco e il Lecchese sono stati colpiti da un violento temporale con grandinata di eccezionale intensità. Le strade si sono trasformate in un paesaggio invernale, coperte da uno spesso strato di ghiaccio. La furia del maltempo ha lasciato la popolazione senza fiato, con danni segnalati in diverse zone della provincia.

La grandinata, iniziata nel pomeriggio di oggi, ha avuto una durata impressionante, lasciando dietro di sé una distesa bianca. Autovetture e strade sono state letteralmente imbiancate dai chicchi di grandine, di dimensioni notevoli, che in alcuni casi hanno superato anche i 3-4 centimetri di diametro. Il forte vento che ha accompagnato la grandinata ha ulteriormente aggravato la situazione, creando vere e proprie coltri di ghiaccio.

Numerose segnalazioni sono giunte ai vigili del fuoco e alla protezione civile, impegnati in interventi di soccorso e rimozione di detriti e alberi caduti a causa del maltempo. Le autorità locali hanno invitato la popolazione alla massima prudenza, sconsigliando gli spostamenti non necessari fino a che le condizioni meteorologiche non miglioreranno.

I danni alle coltivazioni sono ancora da quantificare, ma si prevede un impatto significativo sull'agricoltura locale. Molti agricoltori temono per i raccolti, già provati dalla siccità delle scorse settimane. La situazione è particolarmente critica per le coltivazioni di frutta e verdura, più vulnerabili alla grandine.

La situazione è monitorata costantemente dalle forze dell'ordine e dai servizi di protezione civile. Si attendono aggiornamenti sulle eventuali ulteriori conseguenze di questo violento temporale. Intanto, le immagini delle strade imbiancate a Lecco, pubblicate sui social media, stanno facendo il giro del web, testimoniando la potenza del maltempo che si è abbattuto sulla Lombardia.

Si raccomanda di consultare i bollettini meteo e di seguire le indicazioni delle autorità locali per rimanere aggiornati sull'evoluzione della situazione. Per informazioni relative ai danni subiti a seguito del maltempo, è possibile contattare i numeri di emergenza locali.

Aggiornamenti sulla situazione sono disponibili sul sito della Regione Lombardia: https://www.regione.lombardia.it/

(22-05-2025 08:45)