Grandine violenta sul Lecchese, Lombardia colpita dal maltempo

Lecco sotto una coltre bianca: la grandinata trasforma le strade in un paesaggio invernale
Un'intensa grandinata si è abbattuta nel Lecchese nella giornata di oggi, trasformando le strade in un suggestivo, ma al contempo preoccupante, paesaggio invernale. La furia del maltempo, che ha colpito duramente la Lombardia, ha lasciato dietro di sé una distesa di ghiaccio e grandine, con accumuli significativi in diverse zone della provincia. Le immagini che arrivano dalle località più colpite mostrano strade completamente imbiancate, con la grandine che in alcuni punti raggiungeva dimensioni considerevoli.
I danni non si limitano al semplice aspetto scenografico. Numerose segnalazioni riportano danni a veicoli, con parabrezza scheggiati e carrozzerie ammaccate. Anche le coltivazioni agricole rischiano di aver subito conseguenze pesanti, con la grandine che potrebbe aver compromesso i raccolti. La Protezione Civile è intervenuta per effettuare sopralluoghi e valutare l'entità dei danni, garantendo assistenza alle popolazioni colpite.
Le autorità locali invitano alla massima prudenza, consigliando di evitare spostamenti non necessari e di prestare attenzione alla guida, a causa della bassa visibilità e della presenza di ghiaccio sulle strade. La situazione è monitorata costantemente e si attendono aggiornamenti sulle conseguenze del violento temporale. Il sindaco di Lecco, Marco Usuelli, ha espresso la sua vicinanza alla popolazione colpita e ha assicurato il pieno impegno dell'amministrazione per fronteggiare l'emergenza.
La grandinata, seppur di breve durata, ha lasciato un segno indelebile sul territorio, ricordando la potenza imprevedibile degli eventi atmosferici. La situazione meteo rimane incerta per le prossime ore, con previsioni di ulteriori temporali nella regione. Si consiglia pertanto di seguire attentamente i bollettini meteorologici e le indicazioni delle autorità competenti.
Testimonianze da parte di cittadini colpiti stanno emergendo sui social media, con foto e video che documentano l'intensità del fenomeno. Molti raccontano di aver assistito a una scena quasi surreale, con la grandine che cadeva copiosa e incessante, trasformando il paesaggio in pochi minuti. La situazione è in costante evoluzione e gli aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili. La priorità, al momento, è la sicurezza dei cittadini e la riparazione dei danni causati dal maltempo.
(