Ecco un possibile titolo riformulato: **Ponte sullo Stretto: Collaudo nel rispetto delle leggi antimafia**

Ecco un possibile titolo riformulato:

**Ponte sullo Stretto: Collaudo nel rispetto delle leggi antimafia**

```html

Ponte sullo Stretto, Colle: "Basta deroghe, procedure ordinarie e antimafia"

Roma, [Data di oggi] - La questione del Ponte sullo Stretto di Messina torna a infiammare il dibattito politico e istituzionale. In particolare, la procedura da seguire per la realizzazione dell'opera è al centro dell'attenzione, con diverse voci che si levano per chiedere massima trasparenza e rigore.

Il magistrato Roberto Colle, noto per il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata, ha espresso chiaramente la sua posizione: "Non si possono utilizzare procedure d'urgenza per un'opera di questa portata. Il Ponte sullo Stretto deve seguire le normali procedure, con particolare attenzione alle normative antimafia".

Colle ha sottolineato come l'utilizzo di procedure semplificate possa aprire la strada a infiltrazioni malavitose, compromettendo la legalità e la sicurezza dell'opera. "La fretta è cattiva consigliera", ha affermato, "e in questo caso potrebbe costare molto cara al Paese".

L'appello di Colle si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la presenza della criminalità organizzata nel settore delle grandi opere. "È fondamentale - ha aggiunto il magistrato - che ogni fase della realizzazione del Ponte, dalla progettazione all'esecuzione, sia sottoposta a controlli rigorosi e costanti".

Le parole di Colle risuonano con forza e sollecitano una riflessione approfondita sulla necessità di coniugare rapidità e legalità nella realizzazione di infrastrutture strategiche per il Paese. La posta in gioco è alta e richiede la massima attenzione da parte di tutte le istituzioni coinvolte.

Ulteriori sviluppi sono attesi nei prossimi giorni, con dibattiti parlamentari e audizioni di esperti chiamati a esprimere il loro parere sulla questione. La speranza è che prevalga il senso di responsabilità e la volontà di tutelare l'interesse pubblico.

```

(22-05-2025 16:32)