Creta trema: scossa registrata dalle telecamere di un forno

Creta trema: scossa registrata dalle telecamere di un forno

Forte terremoto a Creta: la paura si placa, ma le immagini impressionano

Un forte terremoto ha scosso l'isola di Creta oggi, generando panico tra la popolazione ma, fortunatamente, senza provocare danni di rilievo. La scossa, di magnitudo ancora da definire ufficialmente dagli istituti di geofisica, è stata avvertita distintamente in diverse zone dell'isola, causando momenti di intensa paura tra i residenti e i turisti.

Le immagini più impressionanti arrivano dalle telecamere di sicurezza di un panificio locale. Il video, diventato virale sui social media, mostra chiaramente il momento in cui la terra trema violentemente. Si vedono scaffali traballare, oggetti cadere e il personale del panificio cercare riparo. La scena, seppur drammatica, sottolinea la rapidità e l'intensità della scossa. È possibile visualizzare il video qui (sostituire con link effettivo del video, se disponibile).

Nonostante la forte percezione del sisma, al momento non si registrano danni significativi a edifici o infrastrutture. Le autorità locali hanno comunque avviato i controlli di routine per valutare la situazione in modo più accurato e rassicurare la popolazione. Sono state segnalate solo lievi crepe in alcuni edifici più vecchi, ma nulla di preoccupante. I vigili del fuoco e la protezione civile sono in allerta per eventuali necessità.

La Grecia è situata in una zona sismicamente attiva, e terremoti di questa intensità, anche se spaventosi, non sono eventi eccezionalmente rari. La popolazione di Creta è abituata a convivere con questo rischio, e le costruzioni, soprattutto quelle più recenti, sono progettate per resistere a scosse di una certa entità.

L'evento, seppur senza gravi conseguenze, sottolinea l'importanza di una costante allerta e di una preparazione adeguata a questo tipo di eventi naturali. Le autorità consigliano alla popolazione di mantenere la calma e di seguire le indicazioni fornite dai servizi di protezione civile. Ulteriori aggiornamenti sulla magnitudo del terremoto e sulla situazione sull'isola saranno pubblicati nelle prossime ore.

Si attende l'aggiornamento ufficiale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia italiano e dell'equivalente ente greco per una valutazione completa della magnitudo e degli effetti del sisma.

(22-05-2025 13:23)