Garlasco, il giallo irrisolto: sei impronte misteriose e l'ombra sul racconto di Sempio.

Garlasco, il giallo irrisolto: sei impronte misteriose e l

Garlasco, la verità si fa strada? Nuove ombre sull'omicidio

Le indagini sul delitto di Garlasco, un caso che continua a tormentare l'opinione pubblica, sembrano riprendere vigore. A distanza di anni, elementi nuovi e incongruenze ancora irrisolte emergono, spingendo gli inquirenti a nuove analisi e approfondimenti.
L'attenzione si concentra ora sull'impronta numero 10, soprannominata la "mano sporca". Questa impronta, ritrovata sulla scena del crimine, presenta peculiarità che la distinguono dalle altre e solleva interrogativi sulla sua origine e sul ruolo che potrebbe aver avuto nell'omicidio. Le nuove analisi puntano a determinarne con precisione la composizione della sostanza presente, sperando di risalire alla sua provenienza e, potenzialmente, all'identità di chi l'ha lasciata.
Altro elemento di rinnovato interesse è rappresentato dallo scambio di 186 SMS intercorsi tra Stefania Cappa, all'epoca dei fatti, e Andrea Sempio. Questi messaggi, analizzati nel dettaglio, potrebbero fornire nuovi indizi o corroborare elementi già noti, contribuendo a ricostruire con maggiore precisione le dinamiche relazionali e temporali legate al giorno dell'omicidio.
Parallelamente, i tabulati telefonici di Andrea Sempio, oggetto di contestazione in passato, vengono nuovamente vagliati per verificare la solidità del suo alibi. Eventuali discrepanze o incongruenze potrebbero riaprire scenari rimasti finora inesplorati.
Infine, un aspetto che continua a destare perplessità è la presenza di sei impronte digitali ignote sul muro dell'abitazione. La loro identificazione potrebbe rivelare la presenza di persone non coinvolte nelle indagini o, al contrario, aggiungere nuovi tasselli al complesso mosaico di questo caso irrisolto. Le indagini proseguono, con la speranza di fare luce sulla verità e dare finalmente giustizia alla vittima.

(23-05-2025 07:53)