Il presidente Consob Savona: "Dimissioni? Dipende dall'accoglienza, su Unicredit decisione unitaria"

Il presidente Consob Savona: "Dimissioni? Dipende dall

Consob e Governo: Tensione dopo il blocco dell'Ops UniCredit su Banco BPM

Il Presidente della Consob, Paolo Savona, replica alle critiche: "Se non sono gradito, vado via"

La decisione della Consob di sospendere per 30 giorni l'offerta pubblica di acquisto (Ops) di UniCredit su Banco BPM ha scatenato una bufera politica. Voci di irritazione da parte del Governo si sono diffuse nelle ultime ore, alimentando le tensioni tra l'Authority e l'esecutivo.

Di fronte alle crescenti pressioni, il Presidente Savona ha risposto con fermezza alle critiche, dichiarando: "Se non sono gradito, vado via." Una frase che rivela un certo grado di esasperazione e che sottolinea la delicatezza della situazione.

Savona ha inoltre ribadito la natura collegiale della decisione presa dalla Consob riguardo UniCredit, smentendo implicitamente qualsiasi accusa di decisione unilaterale o di influenze esterne. "La delibera è stata frutto di un'attenta valutazione collegiale", ha affermato, puntando a difendere l'autonomia e l'indipendenza dell'Authority.

La sospensione dell'Ops, motivata da presunti dubbi sulla completezza delle informazioni fornite da UniCredit, ha sollevato un acceso dibattito. Alcuni analisti ritengono che la decisione possa avere un impatto negativo sul settore bancario italiano e sulle prospettive di consolidamento del sistema creditizio. Altri, invece, sottolineano la necessità di garantire la massima trasparenza e correttezza nei processi di acquisizione.

Le parole di Savona rappresentano un'escalation del conflitto latente tra Consob e Governo. Resta da vedere come si evolverà la situazione e quali saranno le conseguenze di questa crisi istituzionale. La vicenda evidenzia la complessa interazione tra politica ed autorità di regolamentazione, con implicazioni significative per il futuro del mercato finanziario italiano.

Il silenzio del Governo, per ora, alimenta le speculazioni. L'attesa è alta per capire se e come l'esecutivo risponderà alle dichiarazioni del Presidente Savona e se questa tensione sfocierà in un confronto più aperto. La vicenda, comunque, rappresenta un momento di forte tensione nel sistema finanziario italiano, un evento che necessita di attenta analisi e monitoraggio.

(23-05-2025 09:23)