Ambiente marino: per Fipsas la tutela è seria

Ambiente marino: per Fipsas la tutela è seria

Oltre 3000 Atleti e Studenti in Mare per la Grande Pulizia Subacquea

Un'iniziativa senza precedenti per la tutela del mare: oltre 3000 atleti e studenti hanno partecipato, il 5 giugno, ad una massiccia operazione di raccolta rifiuti subacquei in 42 località italiane, in collaborazione con la Guardia Costiera.

Una giornata dedicata alla salvaguardia dell'ambiente marino, quella trascorsa il 5 giugno scorso, che ha visto impegnati in un'imponente operazione di pulizia subacquea un numero considerevole di partecipanti: ben oltre 3000 atleti e studenti si sono immersi nelle acque di 42 località italiane, contribuendo a rimuovere una grande quantità di rifiuti dai fondali. L'iniziativa, coordinata dalla Guardia Costiera, rappresenta un esempio concreto di impegno civile e di sensibilizzazione verso la problematica dell'inquinamento marino.

Il Presidente della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (Fipsas), Stefano Matteoli, ha sottolineato l'importanza di questa partecipazione di massa, dichiarando: "Per noi la difesa dell'ambiente marino non è uno scherzo. È un impegno concreto che richiede la collaborazione di tutti, istituzioni e cittadini. Questa iniziativa dimostra che la passione per il mare può trasformarsi in un'azione efficace per la sua protezione."

L'evento ha coinvolto diverse regioni italiane, mostrando una partecipazione diffusa e un'ampia adesione da parte di giovani e meno giovani, uniti dalla volontà di contribuire a migliorare la salute dei nostri mari. La collaborazione con la Guardia Costiera ha garantito la sicurezza delle operazioni e l'efficienza della raccolta dei rifiuti, permettendo di raggiungere risultati significativi.

Oltre alla rimozione dei rifiuti, l'iniziativa ha avuto anche un forte impatto educativo, sensibilizzando i partecipanti all'importanza della tutela ambientale e promuovendo comportamenti responsabili nei confronti del mare. Si spera che questa iniziativa rappresenti un punto di partenza per future collaborazioni e azioni concrete a favore della salvaguardia dell'ecosistema marino.

La Fipsas, con il suo impegno costante nella promozione di attività sportive e nella tutela dell'ambiente, si conferma un punto di riferimento fondamentale per la salvaguardia dei nostri mari.

Per maggiori informazioni sulla Fipsas e sulle sue attività, è possibile visitare il sito web: www.fipsas.it

(23-05-2025 09:33)