Capaci, 1992: il vile attentato che costò la vita a Giovanni Falcone.

Trentadue Anni Dopo: Capaci, una Ferita Ancora Aperta
BRPalermo, 23 maggio 2024 - Trentadue anni sono trascorsi da quel tragico 23 maggio 1992, un giorno indelebile nella memoria collettiva italiana. L'eco dell'esplosione che squarciò l'autostrada nei pressi di Capaci risuona ancora oggi, un monito costante contro la barbarie mafiosa. BRBREra un sabato pomeriggio quando un'enorme carica di tritolo, strategicamente posizionata in un tunnel sotto l'autostrada A29, si attivò al passaggio del corteo blindato. L'obiettivo era chiaro: eliminare Giovanni Falcone, il magistrato che aveva inferto duri colpi a Cosa Nostra con il maxiprocesso. BRBRCon lui persero la vita la moglie, il magistrato Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Cinque vite spezzate, un tributo altissimo pagato allo Stato nella lotta contro la criminalità organizzata. BRBRIl dolore per la perdita di questi servitori dello Stato è vivo ancora oggi. Le celebrazioni commemorative, tenutesi in questi giorni a Palermo e in tutta Italia, hanno visto la partecipazione di autorità, studenti e cittadini comuni, uniti nel ricordo e nell'impegno a non dimenticare. La memoria di Falcone e di tutti gli uomini e le donne che hanno sacrificato la propria vita per la giustizia deve essere un faro per le nuove generazioni. BRBRLa strage di Capaci non fu solo un attacco a un singolo uomo o a un gruppo di persone, ma un attacco diretto al cuore dello Stato e ai suoi valori fondanti. Un tentativo di destabilizzare la democrazia e di imporre la legge del silenzio. BRBROggi, a trentadue anni di distanza, la battaglia contro la mafia continua. Le istituzioni, la magistratura e la società civile sono impegnate quotidianamente nel contrasto alla criminalità organizzata, nella promozione della legalità e nella costruzione di una cultura dell'antimafia. Un impegno che si rinnova ogni anno, nel ricordo di chi ha dato la vita per un'Italia più giusta e libera dalla morsa mafiosa.BRBRInformazioni aggiuntive sulla lotta alla mafia: Ministero dell'Interno - Cosa è la MafiaBRFondazione Giovanni e Francesca Falcone(