Il caso Garlasco: nuove rivelazioni sull'impronta di Sempio

Il caso Garlasco: nuove rivelazioni sull

Delitto di Garlasco: Nuove tensioni nell'inchiesta

L'Ordine degli Avvocati richiama Angela Taccia, legale di Alberto Sempio, il 37enne coinvolto nell'omicidio di Chiara Poggi.

La vicenda del delitto di Garlasco, avvenuto nel 2007, torna prepotentemente alla ribalta. L'attenzione si concentra ora sulla figura di Alberto Sempio e sulla sua difesa, affidata all'avvocato Angela Taccia, recentemente richiamata dall'Ordine degli Avvocati. Il motivo del richiamo non è stato ufficialmente reso pubblico, ma si ipotizza sia legato alla gestione della strategia difensiva e alla comunicazione pubblica relativa al caso.

Al centro delle indagini, ancora una volta, l'alibi di Sempio e uno scontrino fiscale che potrebbe essere riconducibile alla madre. La Procura sta valutando attentamente la validità di questa prova, fondamentale per ricostruire gli spostamenti del 37enne nella serata del delitto.

Un'ipotesi investigativa particolarmente inquietante riguarda la presenza di tracce ematiche nell'impronta digitale di Sempio, rinvenuta sulla scena del crimine. Una consulenza tecnica disposta dal PM e affidata al perito Stasi avrebbe evidenziato questa possibilità, aprendo nuovi scenari investigativi e riaccendendo il dibattito sulla colpevolezza di Sempio.

La perizia di Stasi, ancora oggetto di analisi e approfondimento, potrebbe fornire elementi decisivi per il proseguimento delle indagini. La presenza di sangue nell'impronta digitale, se confermata, rappresenterebbe una prova a carico di Sempio di notevole importanza.

Il richiamo dell'Ordine degli Avvocati nei confronti di Angela Taccia aggiunge un ulteriore elemento di complessità al già intricato caso. Le indagini proseguono, e la verità sull'omicidio di Chiara Poggi continua a rimanere un obiettivo sfuggente, nonostante gli anni trascorsi. La vicenda, dunque, è lungi dall'essere conclusa e promette nuovi colpi di scena nelle prossime settimane.

Si attende con ansia l'esito delle analisi in corso e le possibili decisioni della magistratura. Il caso Garlasco, a distanza di anni, continua a tenere banco nell'opinione pubblica.

Per ulteriori aggiornamenti, vi invitiamo a seguire i canali ufficiali di informazione.

(24-05-2025 13:08)