Sabotaggio elettrico a Nizza: buio sulla città dopo Cannes

Sabotaggio elettrico a Nizza: buio sulla città dopo Cannes

Blackout a Nizza: 45.000 abitazioni al buio, sospetto sabotaggio

Nizza, Francia - Un nuovo blackout ha colpito la città di Nizza nella notte, lasciando circa 45.000 abitazioni senza elettricità. L'interruzione, avvenuta nella serata di ieri, ha interessato anche l'aeroporto di Nizza Costa Azzurra, uno dei più grandi scali francesi, causando disagi significativi ai passeggeri e ritardi nei voli. Le autorità locali hanno confermato che si sta indagando su un possibile atto di sabotaggio, in linea con un episodio simile avvenuto di recente a Cannes.

"La situazione è sotto controllo, ma i tecnici stanno lavorando senza sosta per ripristinare l'erogazione elettrica in tutte le zone colpite", ha dichiarato un portavoce della compagnia elettrica ENEDIS in una dichiarazione ufficiale rilasciata sui propri canali social. L'entità dei danni e la durata dei lavori di riparazione non sono ancora stati ufficialmente comunicati, ma si prevede che il ripristino completo del servizio richiederà diverse ore.

La coincidenza temporale con il blackout avvenuto a Cannes qualche settimana fa fa pensare ad una possibile matrice criminale. Le indagini sono in corso e la polizia francese sta esaminando attentamente tutte le ipotesi, compresa quella di un attacco mirato alle infrastrutture elettriche della regione. Il sindaco di Nizza, Christian Estrosi, ha espresso la propria preoccupazione tramite un post su X (ex Twitter), assicurando la piena collaborazione con le forze dell'ordine per far luce sull'accaduto. "Stiamo lavorando per garantire il ritorno alla normalità nel più breve tempo possibile e per individuare i responsabili di questo atto grave", ha scritto il sindaco.

La gravità della situazione è accentuata dal fatto che il blackout ha interessato anche l'aeroporto, causando problemi significativi alle operazioni di decollo e atterraggio. Molti voli sono stati ritardati e alcuni sono stati dirottati su altri aeroporti. Le compagnie aeree hanno assicurato ai passeggeri assistenza e supporto per far fronte ai disagi causati dall'interruzione dell'energia elettrica.

Il Ministero dell'Interno francese ha confermato l'apertura di un'inchiesta per accertare le cause del blackout e individuare eventuali responsabili. Si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.

Aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sono disponibili sul sito ufficiale della prefettura delle Alpi Marittime: https://www.alpes-maritimes.gouv.fr/ e sul sito di ENEDIS: https://www.enedis.fr/

(25-05-2025 13:57)