Lanceri di Montebello: Spettacolo di rievocazione storica

I Lancieri di Montebello rievocano il mito di Caprilli: un Carosello tra storia e spettacolo
Un tuffo nel passato per celebrare un'impresa leggendaria. I Lancieri di Montebello, sotto il comando del Colonnello Alessandro Spissu, si preparano ad un evento di grande suggestione: un Carosello che rievocherà il primo concorso internazionale di equitazione svoltosi in Italia nel 1902. Un evento che vide protagonista il Capitano Federico Caprilli, pioniere dell'equitazione moderna, e la sua memorabile sfida con un salto record di 2 metri e 8 centimetri.
"Questo Carosello sarà molto più di una semplice esibizione equestre," ha dichiarato il Comandante Spissu in un'intervista rilasciata a Esercito Italiano. "Vogliamo ricreare l'atmosfera di quell'epoca, restituendo al pubblico il fascino e l'emozione di un evento storico che ha segnato profondamente la storia dell'equitazione italiana. Attraverso le evoluzioni dei nostri cavalieri, le fanfare e le musiche d'ordinanza, intendiamo rendere omaggio a Caprilli e alla sua straordinaria abilità."
L'evento, previsto per [Inserire data e luogo dell'evento], promette di essere uno spettacolo di grande impatto visivo e emotivo. I Lancieri di Montebello, noti per la loro maestria equestre e la precisione delle loro esibizioni, si esibiranno in una serie di evoluzioni coreografiche, rievocando le tecniche e le tattiche dell'epoca. Oltre alle performance equestri, il Carosello offrirà anche un'esperienza immersiva, con ricostruzioni storiche e approfondimenti sulla vita e le imprese del Capitano Caprilli. Sarà possibile ammirare gli splendidi costumi d'epoca, le uniformi dei Lancieri e le armi dell'epoca.
Un'occasione unica per immergersi nella storia, nella tradizione e nell'arte equestre italiana. L'evento è aperto al pubblico e si prevede una grande partecipazione di appassionati di storia militare, di equitazione e di spettacoli equestri. Sarà un’opportunità per assistere ad un evento di grande fascino, che coniuga la spettacolarità del Carosello con il valore storico e culturale della rievocazione.
Il Colonnello Spissu conclude: "Invito tutti a partecipare a questo evento speciale, un omaggio a un grande protagonista della storia dell'equitazione e un'occasione per celebrare il coraggio, la maestria e la tradizione dei Lancieri di Montebello."
(