Ucraina: Trump attacca Putin ("Impazzito, potrebbe cadere"), Mosca replica

Biden ammonisce Putin dopo nuovi attacchi russi in Ucraina
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha rivolto un severo avvertimento al suo omologo russo, Vladimir Putin, in seguito a un'altra giornata di intensi bombardamenti russi sull'Ucraina. La Casa Bianca ha diffuso una dichiarazione in cui si condanna fermamente gli attacchi, definendoli "inaccettabili" e sottolineando la determinazione degli Stati Uniti a continuare a sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la difesa della propria sovranità. La dichiarazione non specifica dettagliatamente le misure di risposta che gli Stati Uniti potrebbero adottare, ma si fa riferimento alla "continua assistenza militare e umanitaria" fornita a Kiev.
Intanto, l'ex presidente americano Donald Trump, in un'intervista rilasciata a Fox News, ha definito Putin "impazzito" e ha ipotizzato una possibile caduta del leader russo. "Putin sta perdendo la guerra", ha affermato Trump, aggiungendo che la situazione in Ucraina potrebbe portare a un collasso del regime di Mosca. Il Cremlino ha risposto alle dichiarazioni di Trump definendole "emotive e prive di fondamento". Un portavoce del Ministero degli Esteri russo ha accusato Trump di fare "propaganda" e di cercare di "influenzare l'opinione pubblica".
Gli attacchi russi di oggi si sono concentrati su infrastrutture civili e aree popolate, causando vittime e danni ingenti. Secondo fonti ucraine, i bombardamenti hanno colpito diverse città, tra cui Kiev, Kharkiv e Odessa. L'esercito ucraino ha riportato di aver respinto alcuni attacchi, ma la situazione rimane critica. Diverse organizzazioni internazionali hanno condannato gli attacchi, chiedendo la fine delle ostilità e l'avvio di negoziati di pace.
La situazione in Ucraina rimane tesa e volatile. L'escalation militare delle ultime settimane sta alimentando le preoccupazioni per una possibile ulteriore espansione del conflitto. Gli Stati Uniti e i loro alleati continuano a monitorare attentamente la situazione e a valutare le possibili conseguenze di ulteriori azioni militari russe. L'impatto del conflitto sull'economia globale è altrettanto preoccupante, con l'aumento dei prezzi dell'energia e la minaccia di una crisi alimentare globale. La comunità internazionale si trova di fronte a una sfida complessa e di grande portata, con la necessità di trovare una soluzione pacifica e duratura al conflitto.
Il futuro dell'Ucraina e la stabilità globale dipendono dalla capacità della comunità internazionale di agire con decisione e unità.
(