Sanzioni a Mosca? Trump potrebbe colpire la Russia a giorni (WSJ)

Sanzioni a Mosca?  Trump potrebbe colpire la Russia a giorni (WSJ)

Senza Limiti: Occidente Accelera Aiuti Militari all'Ucraina, Mosca Tuona

Una decisione che rischia di innalzare ulteriormente la posta in gioco del conflitto. Germania, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti hanno rimosso i limiti di gittata alle armi inviate all'Ucraina, aprendo di fatto la strada a forniture di sistemi d'arma più potenti e a lungo raggio. La notizia, riportata da diverse testate internazionali, tra cui il Wall Street Journal, ha suscitato immediata reazione dal Cremlino, che ha definito la mossa "pericolosa" e potenzialmente destabilizzante per l'intera regione.

Secondo indiscrezioni provenienti da fonti governative occidentali, la scelta di eliminare le restrizioni sulla gittata è stata dettata dalla necessità di fornire a Kiev gli strumenti adeguati per difendersi dall'aggressione russa e per contrastare le offensive nelle regioni orientali del paese. Si parla di un'accelerazione degli aiuti militari, con l'obiettivo di garantire all'Ucraina la superiorità tecnologica sul campo di battaglia. Questa strategia, tuttavia, rischia di intensificare il conflitto e di alimentare ulteriormente la tensione tra Mosca e l'Occidente.

Il Wall Street Journal, inoltre, ha anticipato la possibilità di nuove sanzioni statunitensi contro la Russia nei prossimi giorni. Si attende un'azione decisa da parte dell'amministrazione Biden, forse già nei prossimi giorni, a seguito della valutazione dell'impatto della recente decisione sulla fornitura di armi a lungo raggio. La pressione internazionale su Mosca è destinata ad aumentare, soprattutto in seguito alla decisione degli alleati occidentali di rimuovere i vincoli sulla gittata degli armamenti.

La situazione resta estremamente volatile. L'escalation militare, alimentata da un flusso crescente di armi, rischia di provocare conseguenze imprevedibili. La comunità internazionale guarda con preoccupazione all'evoluzione del conflitto, con l'appello pressante a una soluzione diplomatica pacifica che sembra, al momento, sempre più lontana. La decisione di rimuovere i limiti di gittata, unita alle previsioni di nuove sanzioni, segna un'ulteriore tappa di un conflitto che non accenna a placarsi, con conseguenze geopolitiche di portata globale.

Per approfondimenti: Wall Street Journal

(27-05-2025 09:26)