Il Papa riafferma l'indissolubilità del matrimonio tra uomo e donna.

Leone XIV prega per le famiglie colpite dalla guerra: "Il matrimonio è amore tra uomo e donna"
Papa Francesco, durante l'Angelus di domenica 1 ottobre 2023, ha rivolto un accorato appello per la pace, pregando in modo particolare per le famiglie che stanno soffrendo a causa dei conflitti in corso nel mondo. Il Pontefice, con tono grave e commosso, ha sottolineato la devastazione umana causata dalle guerre, evidenziando il dolore e la sofferenza inflitti alle popolazioni civili, e in modo particolare alle famiglie costrette a fuggire dalle loro case, a vivere nell'incertezza e nel timore costante."Preghiamo per la pace nel mondo, per la fine delle guerre e delle violenze", ha esortato il Papa, invitando i fedeli presenti in Piazza San Pietro e coloro che lo seguivano da casa a unirsi a lui in questa preghiera. Ha poi dedicato un momento di riflessione alle famiglie colpite dalla guerra, sottolineando la fragilità e la vulnerabilità di questi nuclei familiari che si trovano a dover affrontare situazioni estreme.Nel corso del suo intervento, Papa Francesco ha ribadito la sua posizione sul matrimonio, definendolo come "unione tra un uomo e una donna", un'affermazione in linea con il Magistero della Chiesa Cattolica. Questo passaggio, inserito nel contesto della riflessione sulla famiglia e sulla sua importanza nella società, ha ulteriormente arricchito il messaggio di speranza e di conforto rivolto alle famiglie in difficoltà. La sua invocazione alla pace si è intrecciata con la ribadita importanza della famiglia come fondamento della società, un'istituzione da proteggere e sostenere, soprattutto nei momenti di crisi. Il suo discorso, trasmesso in diretta a livello globale, ha raggiunto milioni di persone, offrendo un messaggio di speranza e di solidarietà in un mondo lacerato dalle guerre e dalle disuguaglianze. La sua preghiera per le famiglie colpite dai conflitti è stata un potente richiamo alla compassione e alla responsabilità di tutti nell'affrontare le urgenze umanitarie del nostro tempo. Il Papa ha concluso la sua omelia invitando tutti a impegnarsi attivamente per la pace e per la costruzione di un mondo più giusto e solidale, un mondo dove ogni famiglia possa vivere in serenità e sicurezza. La sua voce, carica di emozione e di speranza, ha risuonato in tutto il mondo, offrendo un faro di luce in un periodo di grande incertezza.L'appello del Papa è stato accolto con attenzione dai media internazionali. La sua dichiarazione sul matrimonio, pur non essendo una novità, è stata inserita nel contesto più ampio della sua preoccupazione per le famiglie colpite dalle guerre, rafforzando il messaggio di sostegno e solidarietà.
Si può trovare maggiori informazioni sull'Angelus domenicale sul sito ufficiale del Vaticano: www.vatican.va
(