Alta velocità Roma-Napoli: riparte la circolazione dopo il guasto

Alta velocità Roma-Napoli: riparte la circolazione dopo il guasto

Treni Alta Velocità Roma-Napoli: Grave Inconveniente Tecnico a Gricignano Causa Ritardi fino a 60 Minuti

Un grave inconveniente tecnico verificatosi questa mattina a Gricignano d'Aversa sulla linea alta velocità Roma-Napoli ha provocato significativi disagi per i viaggiatori. Il guasto, la cui natura non è stata ancora precisata da RFI (Rete Ferroviaria Italiana), ha generato un effetto a catena con rallentamenti e ritardi che hanno raggiunto fino a 60 minuti su diversi treni.

Secondo le prime informazioni, il problema si è manifestato intorno alle ore (inserire ora) causando la sospensione temporanea della circolazione ferroviaria su un tratto della linea ad alta velocità. Questo ha portato alla formazione di lunghe code di treni in attesa di poter riprendere la marcia, con conseguenti ritardi a catena che si sono propagati lungo tutta la tratta.

La situazione, inizialmente critica, è progressivamente tornata alla normalità nel corso della mattinata. RFI ha lavorato intensamente per ripristinare la piena funzionalità della linea, impiegando tecnici specializzati per individuare e risolvere il problema tecnico. Al momento, la circolazione ferroviaria è ripresa, anche se alcuni ritardi residui potrebbero ancora verificarsi.

I viaggiatori colpiti dai ritardi hanno espresso la loro frustrazione sui social media, lamentando la mancanza di informazioni chiare e tempestive da parte di Trenitalia. Molti hanno documentato le lunghe attese a bordo dei treni, condividendo foto e video che mostrano le situazioni di affollamento e disagio.

Trenitalia ha pubblicato sul proprio sito web e sui propri canali social aggiornamenti in tempo reale sulla situazione, fornendo informazioni sui ritardi e sulle eventuali modifiche al percorso dei treni. L'azienda ha anche offerto scuse ai passeggeri per i disagi subiti, ribadendo l'impegno a garantire la sicurezza e la puntualità del servizio ferroviario.

Per ulteriori aggiornamenti sulla situazione della circolazione ferroviaria sulla linea Roma-Napoli, si consiglia di consultare il sito ufficiale di Trenitalia o l'app mobile.
RFI, da parte sua, ha annunciato l'apertura di un'indagine interna per accertare le cause dell'inconveniente e adottare le misure necessarie per prevenire simili episodi in futuro. È fondamentale, infatti, garantire la massima efficienza e affidabilità del servizio ferroviario ad alta velocità, essenziale per la mobilità di migliaia di persone ogni giorno.

L'incidente di oggi evidenzia ancora una volta l'importanza di investimenti costanti nella manutenzione e nell'ammodernamento delle infrastrutture ferroviarie italiane per garantire un servizio efficiente e puntuale.

(04-06-2025 09:17)