Incendio Viterbo: fiamme si estendono a un secondo stabile

Incendio Viterbo: Comune chiude le strade, secondo edificio coinvolto
Viterbo, 27 Ottobre 2023 - Un grave incendio che ha interessato un edificio a Viterbo si è esteso ad un secondo stabile, costringendo il Comune ad intervenire con la chiusura di diverse strade nel centro cittadino. Le fiamme, divampate nel primo pomeriggio, hanno rapidamente preso consistenza, alimentate dal vento e dalla presenza di materiale infiammabile. Le autorità hanno invitato la popolazione a mantenere una distanza di sicurezza dall'area interessata dall'incendio, per evitare rischi per l'incolumità pubblica.
"La situazione è sotto controllo, ma resta critica", ha dichiarato il sindaco di Viterbo, Giovanni Maria Arena, in una breve dichiarazione rilasciata ai giornalisti sul posto. "Siamo in costante contatto con i vigili del fuoco e le forze dell'ordine. La priorità assoluta è la sicurezza dei cittadini e il contenimento dell'incendio." Sul posto sono intervenuti numerosi mezzi dei vigili del fuoco, supportati da squadre provenienti anche dalle province limitrofe. L'intervento si sta rivelando complesso a causa della rapidità con cui le fiamme si stanno propagando.
Le strade interessate dalla chiusura sono: Via Roma, Via Garibaldi e Via Mazzini. Si consiglia ai cittadini di evitare la zona e di seguire le indicazioni della polizia locale. Al momento non si registrano feriti, ma sono in corso accertamenti per verificare l'eventuale presenza di persone all'interno degli edifici coinvolti. Le cause dell'incendio sono ancora al vaglio degli investigatori.
Aggiornamenti saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Viterbo: https://www.comune.viterbo.it/ e sulla pagina Facebook dell'amministrazione comunale. Si raccomanda di seguire le comunicazioni ufficiali e di evitare la diffusione di notizie non verificate.
La situazione rimane in costante evoluzione. Seguiranno ulteriori aggiornamenti non appena disponibili.
Per informazioni: contattare la Protezione Civile al numero verde numero di telefono della protezione civile (da sostituire con numero reale)
(