Trump e Musk: scontro a distanza, accuse reciproche e attesa telefonata

Trump e Musk: scontro a distanza, accuse reciproche e attesa telefonata

Scontro Trump-Musk: accuse, minacce e crollo in Borsa

Lo scontro tra Donald Trump ed Elon Musk infiamma i social e manda in crisi Wall Street. Accuse reciproche, minacce velate e un crollo delle azioni Tesla: questo il risultato di una diatriba che sta tenendo con il fiato sospeso il mondo. Tutto è iniziato con una serie di tweet accesi, culminati con una dichiarazione di Trump che ha definito Musk un “ingrato” e ha annunciato la possibilità di fondare un nuovo partito politico per contrastare l’influenza del magnate su temi cruciali come l’intelligenza artificiale.

"Sono molto deluso da Elon", ha tuonato Trump, riferendosi al supporto, poi ritirato, di Musk alla sua candidatura presidenziale. Le accuse si sono fatte più pesanti: Trump ha insinuato il coinvolgimento di Musk in affari poco chiari, alludendo a presunti legami con il registro di Jeffrey Epstein. Una dichiarazione che ha suscitato immediate reazioni.

Musk, dal canto suo, non è rimasto in silenzio. Pur senza replicare direttamente alle accuse più gravi, ha sottolineato la sua contrarietà alle posizioni politiche di Trump, definendolo un personaggio imprevedibile e pericoloso per il futuro degli Stati Uniti. La minaccia di Trump di creare un nuovo partito politico è stata interpretata come una risposta diretta all'influenza crescente di Musk nel panorama politico americano, soprattutto nel settore tecnologico.

La Casa Bianca ha cercato di minimizzare l'accaduto, definendolo "un episodio sfortunato". Tuttavia, l'impatto sul mercato è stato significativo. Le azioni Tesla hanno subito un forte crollo a seguito dello scoppio della polemica, riflettendo l'incertezza generata dalla pubblica diatriba tra due figure così influenti.

Si attende ora una telefonata di chiarimento tra i due protagonisti, un tentativo di mediazione che potrebbe però rivelarsi difficile vista l'asprezza degli scambi precedenti. Il futuro delle relazioni tra Trump e Musk, e le conseguenze politiche ed economiche di questa rottura, restano incerti. La situazione è in costante evoluzione e sarà fondamentale monitorare gli sviluppi nelle prossime ore e nei prossimi giorni.

L'episodio evidenzia la crescente influenza dei social media nella politica e nell'economia globale, e i rischi connessi all'utilizzo di queste piattaforme per scambi di accuse pubbliche tra personalità di spicco.

(06-06-2025 11:21)