Mattarella agli studenti: l'Europa sia perno del dialogo

Mattarella a Rondine: Un appello per l'Europa, baluardo di convivenza
Rondine (Arezzo), 22 ottobre 2023 - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato oggi la Fondazione per la Concordia di Rondine, in provincia di Arezzo, incontrando numerosi giovani provenienti da diverse parti del mondo. Nel suo discorso, il Capo dello Stato ha lanciato un accorato appello per la pace e la convivenza, invitando l'Unione Europea a difendersi dagli attacchi, sia interni che esterni.
Davanti agli studenti, attenti e partecipi, Mattarella ha sottolineato l'importanza cruciale del ruolo dell'Europa come perno di dialogo e mediazione internazionale. "L'Unione Europea - ha affermato il Presidente - deve essere capace di rispondere con fermezza e unità alle sfide che la minacciano, sia provenienti da attori esterni che da tensioni interne. Solo attraverso la coesione e la capacità di affrontare le divergenze con spirito costruttivo, l'Europa potrà mantenere la sua posizione di riferimento nel mondo."
Il suo discorso è stato un vero e proprio inno alla pace, alla comprensione reciproca e al dialogo interculturale, valori che la Fondazione di Rondine incarna pienamente nel suo impegno quotidiano per la costruzione di una società più giusta ed equa. Mattarella ha elogiato l'attività della Fondazione, definendola un "luogo di speranza", un esempio concreto di come la diversità possa diventare ricchezza e fonte di progresso.
Il Presidente ha poi rivolto un appello diretto ai giovani, invitandoli ad essere protagonisti attivi nella costruzione di un futuro migliore, basato sulla solidarietà, sulla giustizia e sul rispetto reciproco. "Siete voi il futuro dell'Europa - ha concluso Mattarella - e il vostro impegno è fondamentale per garantire un futuro di pace e di prosperità per tutti."
L'incontro a Rondine rappresenta un ulteriore tassello nel percorso del Presidente Mattarella a favore della pace e del dialogo internazionale. La scelta di visitare proprio questo luogo simbolo di conciliazione e di impegno per la pace, sottolinea l'importanza che il Capo dello Stato attribuisce alla promozione dei valori di convivenza e alla costruzione di un futuro di pace, un messaggio di grande attualità in un contesto internazionale caratterizzato da numerose tensioni e conflitti.
La visita è stata ampiamente documentata dai media, sottolineando l'importanza del messaggio di speranza e unità lanciato dal Presidente Mattarella. Sito web del Quirinale per ulteriori informazioni.
(