Ucraina: nuovi attacchi russi, 5 vittime. Trump difende Putin.

Kharkiv sotto assedio: il sindaco denuncia un “assalto senza precedenti”, Trump alza la voce sulle sanzioni
Una nuova notte di bombardamenti su Kharkiv si è conclusa con un bilancio tragico: almeno cinque morti. Il sindaco Ihor Terekhov ha denunciato un “assalto senza precedenti”, mentre dall'estero arrivano reazioni contrastanti.La situazione a Kharkiv rimane estremamente critica. Gli attacchi russi continuano incessanti, colpendo infrastrutture civili e provocando un numero crescente di vittime. Il sindaco Terekhov ha descritto la situazione come drammatica, sottolineando l'intensità e la brutalità dei bombardamenti. "Non abbiamo mai visto nulla di simile", ha dichiarato in una conferenza stampa trasmessa in diretta sui social media. L'amministrazione cittadina sta lavorando senza sosta per fornire assistenza alle popolazioni colpite e per evacuare i civili dalle zone più pericolose.
Intanto, dagli Stati Uniti, arriva un intervento dell'ex presidente Donald Trump. In un'intervista rilasciata a Fox News, Trump ha commentato la situazione in Ucraina, affermando che "Putin ha delle ragioni per bombardare", aggiungendo però che, se necessario, sarebbero appropriate nuove sanzioni contro la Russia. Le dichiarazioni di Trump hanno suscitato immediate polemiche, con molti che le hanno definite inaccettabili e fuori luogo.
La comunità internazionale continua a condannare l'aggressione russa e a chiedere la fine delle ostilità. L'Unione Europea sta valutando l'imposizione di nuove sanzioni contro Mosca, mentre la NATO si prepara ad aumentare la presenza militare nei Paesi dell'Est Europa. La guerra in Ucraina, ormai iniziata da oltre un anno, continua a rappresentare una grave crisi umanitaria e una minaccia per la sicurezza globale.
L'escalation degli attacchi su Kharkiv solleva serie preoccupazioni per il futuro immediato della città e della popolazione civile. La necessità di un cessate il fuoco immediato e l'avvio di negoziati di pace sembrano più urgenti che mai. La ricostruzione delle infrastrutture danneggiate e il recupero di un minimo di normalità per i civili saranno sfide enormi per il futuro. Seguiremo da vicino gli sviluppi della situazione. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Ministero degli Affari Esteri italiano: https://www.esteri.it/
(