Serbia: Scontro post-elettorale, Vucic trionfa ma l'opposizione occupa il municipio

Serbia: Scontro post-elettorale, Vucic trionfa ma l

Serbia: Notte di tensione dopo le elezioni locali

Reporter bloccati, accuse di irregolarità e scontri a Belgrado

La notte trascorsa è stata segnata da forti tensioni in Serbia, a seguito delle elezioni locali svoltesi ieri. Giornalisti sono rimasti bloccati per ore all'interno del municipio di Belgrado durante lo spoglio delle schede, impossibilitati a seguire il regolare svolgimento delle operazioni. Questa situazione ha alimentato le accuse di irregolarità sollevate da studenti e partiti di opposizione, che chiedono con forza la ripetizione del voto.

"È inaccettabile che i giornalisti siano stati impediti di svolgere il loro lavoro", ha dichiarato Jelena, una studentessa attivista presente davanti al municipio. "Questo dimostra una mancanza di trasparenza che non possiamo tollerare. Chiediamo un'indagine immediata e imparziale."

Intanto, il Presidente Aleksandar Vučić ha annunciato la vittoria del suo partito, il Partito Progressista Serbo (SNS), in diverse località. Tuttavia, l'opposizione ha immediatamente contestato i risultati, denunciando brogli elettorali su vasta scala. Diverse manifestazioni di protesta si sono tenute durante la notte, con i manifestanti che hanno bloccato l'accesso al municipio e lanciato slogan contro il governo.

La situazione è rimasta tesa per ore, con la polizia presente in forze per controllare gli animi. Si registrano alcuni scontri tra manifestanti e forze dell'ordine, anche se non sono ancora disponibili informazioni precise sul numero di feriti.

"Questo non è un risultato democratico. Abbiamo assistito a intimidazioni, irregolarità e brogli palesi", ha affermato Dragan, rappresentante di un partito d'opposizione, in una dichiarazione rilasciata poco fa. "Chiediamo alle istituzioni internazionali di monitorare attentamente la situazione e di garantire che vengano rispettati i principi democratici."

La vicenda solleva serie preoccupazioni riguardo alla trasparenza del processo elettorale in Serbia e apre un nuovo capitolo di tensioni politiche nel paese. La richiesta di ripetizione del voto, sostenuta da una parte significativa dell'opposizione e da ampi settori della società civile, sembra destinata a tenere banco nei prossimi giorni. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi.

Seguiremo gli eventi e forniremo aggiornamenti costanti.

(09-06-2025 13:20)