Smentita italiana sul caso Iran: nessun coinvolgimento

Smentita italiana sul caso Iran: nessun coinvolgimento

Meloni riunisce il governo: emergenza Iran, smentite su coinvolgimento italiano

Roma, - La premier Giorgia Meloni ha convocato per questo pomeriggio una riunione d'emergenza del governo. La notizia, diffusa nel primo pomeriggio, ha immediatamente suscitato apprensione, alimentando le speculazioni su possibili sviluppi legati alla complessa situazione in Iran. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha smentito categoricamente la presenza di cittadini italiani coinvolti negli eventi che hanno portato alla convocazione del Consiglio dei Ministri.

"Nessun italiano è coinvolto nella vicenda iraniana", ha dichiarato Tajani in una breve nota diffusa poco dopo la notizia della riunione di emergenza. Il Ministro ha inoltre aggiunto che il governo sta monitorando costantemente la situazione e si mantiene in stretto contatto con le autorità iraniane, pur senza fornire ulteriori dettagli sulle ragioni specifiche che hanno portato alla decisione della premier Meloni.

La riunione, a porte chiuse, vedrà riuniti i ministri chiave del governo per valutare la situazione e decidere le possibili azioni da intraprendere. L'atmosfera è di massima riservatezza, ma la convocazione d'urgenza indica la gravità della situazione, anche se la rassicurazione di Tajani sul mancato coinvolgimento di connazionali sembra voler stemperare le preoccupazioni.

L'incertezza regna sovrana in queste ore. Mentre la stampa internazionale attende aggiornamenti, l'attenzione è concentrata sulla natura degli eventi che hanno spinto Meloni a convocare il Consiglio dei Ministri in modo così repentino. Si attendono comunicati ufficiali nelle prossime ore per chiarire meglio la situazione e le decisioni prese.

La rapidità della convocazione e la smentita ufficiale del coinvolgimento di cittadini italiani lasciano spazio a diverse interpretazioni. Potrebbe trattarsi di una risposta a eventi di portata internazionale che potrebbero avere ripercussioni anche sull'Italia, oppure di una misura precauzionale in risposta a informazioni riservate e delicate.

Il Ministero degli Esteri, tramite il suo sito ufficiale www.esteri.it, ha invitato i cittadini italiani presenti in Iran a prestare particolare attenzione alle indicazioni delle autorità locali e a contattare l'Ambasciata italiana a Teheran in caso di necessità. Questa raccomandazione, seppur generica, contribuisce ad alimentare la tensione e l'attesa per gli sviluppi della situazione.

Seguiranno aggiornamenti.

(13-06-2025 09:31)