Liceo romano: gesti filofascisti, preside interviene con sanzioni disciplinari.

```html
Scandalo al Liceo Malpighi: Maturandi Salutano Romanamente, Scoppia la Polemica
Roma - Attimi di tensione e indignazione al Liceo Malpighi, situato nella zona di Bravetta, a Roma. Subito dopo il suono dell'ultima campanella, che ha sancito la fine dell'anno scolastico e l'inizio della tanto attesa maturità, un gruppo di studenti si è reso protagonista di un gesto controverso: a torso nudo e con le braccia tese, hanno eseguito un saluto che ha immediatamente richiamato alla mente il saluto romano, un simbolo inequivocabilmente legato al fascismo.BRLa foto, scattata probabilmente da un compagno, ha rapidamente fatto il giro delle chat e dei social network, scatenando un'ondata di reazioni contrastanti. Da un lato, l'indignazione di chi ha visto nel gesto un'apologia di un'ideologia che ha segnato negativamente la storia italiana. Dall'altro, il tentativo di minimizzare l'accaduto, derubricandolo a semplice "goliardata" di fine anno.BRLa dirigenza scolastica non ha tardato a prendere posizione. "Un gesto inaccettabile" è stato il commento diffuso in una nota ufficiale. La preside ha poi reso noto che il voto di condotta degli studenti coinvolti è stato abbassato, a seguito di un'attenta valutazione dei fatti e delle responsabilità individuali.BR"Questi gesti - hanno commentato alcuni professori, preferendo mantenere l'anonimato - rappresentano un richiamo a ideologie che hanno calpestato la dignità umana e i valori fondamentali della nostra Costituzione. È fondamentale che i ragazzi comprendano la gravità di tali azioni e le conseguenze che possono derivarne".BRL'episodio ha riacceso il dibattito sulla necessità di una maggiore sensibilizzazione storica e di un'educazione civica più approfondita nelle scuole, per evitare che gesti simili si ripetano in futuro. La vicenda, che si è verificata proprio alla vigilia degli esami di maturità, rischia di oscurare un momento cruciale nel percorso di crescita di questi giovani. Resta da vedere se questo gesto avrà ulteriori conseguenze, sia a livello scolastico che legale.```(