**Augias: il passato illumina il nostro domani.**

**Augias: il passato illumina il nostro domani.**

```html

Augias infiamma Piazza Maggiore: "Meloni non ha la statura"

Bologna, Piazza Maggiore - Un'ovazione accoglie Corrado Augias, editorialista di Repubblica, scrittore e conduttore televisivo, in una Piazza Maggiore gremita. La sua presenza, nell'ambito di un ciclo di incontri dedicati al valore della memoria storica, ha catalizzato l'attenzione di un pubblico eterogeneo, ansioso di ascoltare la sua riflessione sul rapporto tra passato, presente e futuro. BRLa lectio magistralis, intitolata "Non c'è futuro senza conoscenza del passato", ha toccato temi cruciali della nostra contemporaneità, sottolineando come la comprensione degli eventi storici sia fondamentale per orientarsi nel complesso scenario attuale e per evitare di ripetere gli errori del passato. Augias ha insistito sull'importanza di una narrazione storica rigorosa e scevra da revisionismi strumentali, capace di fornire alle nuove generazioni gli strumenti necessari per una cittadinanza consapevole. BRMa il momento più vibrante dell'incontro è stato senz'altro quello dedicato all'analisi politica. Interpellato sulla figura dell'attuale Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, Augias non ha esitato a esprimere un giudizio tranchant: "Giorgia Meloni non ce la fa, nonostante sia abile, non ha statura intellettuale e morale". Parole forti, che hanno suscitato un'eco immediata nella piazza, tra applausi scroscianti e qualche timido dissenso. BRLa riflessione di Augias, lungi dall'essere una mera polemica politica, si è concentrata sulla necessità di una leadership capace di incarnare i valori fondanti della Repubblica e di affrontare le sfide del presente con una visione ampia e inclusiva. Il suo richiamo alla memoria storica, in questo senso, si configura come un monito costante a non smarrire la bussola dei principi democratici e a difendere i diritti e le libertà conquistate. BRL'evento si è concluso con un lungo applauso e con la sensazione, palpabile, di aver assistito a un momento di profonda riflessione civile, capace di alimentare il dibattito pubblico e di stimolare una partecipazione attiva alla vita democratica del Paese.

```

(14-06-2025 22:55)