**"Petrolio: una stima shock prevede prezzi alle stelle"**

**"Petrolio: una stima shock prevede prezzi alle stelle"**

```html

Allarme Inflazione dal Nobel Engle: "Il Petrolio è la Chiave, Rischio Raddoppio Prezzi"


New York - In un intervento che scuote le fondamenta dell'economia globale, il Professore Robert Engle, premio Nobel per l'Economia 2023 e docente alla New York University, ha lanciato un monito chiaro: il petrolio e il gas naturale rimangono pilastri insostituibili del sistema economico mondiale. Le sue dichiarazioni, rilasciate durante un seminario sull'andamento dei mercati energetici, paventano uno scenario in cui nuove interruzioni delle vie di comunicazione, soprattutto quelle marittime, potrebbero innescare una spirale inflazionistica incontrollabile.


Engle ha sottolineato come, nonostante gli sforzi per la transizione energetica, la dipendenza globale dai combustibili fossili sia tutt'altro che superata. "Siamo ancora profondamente legati al petrolio e al gas," ha affermato il Professore, "e qualsiasi fattore che ne limiti la disponibilità o ne aumenti i costi si ripercuoterà inevitabilmente sull'inflazione."


La preoccupazione maggiore, secondo Engle, risiede nella crescente instabilità geopolitica e nella vulnerabilità delle rotte commerciali. "Se dovessimo assistere a un blocco del Canale di Suez o di altri passaggi strategici," ha spiegato, "il prezzo del greggio potrebbe facilmente raddoppiare, trascinando con sé l'intera economia globale." Questo scenario, a suo dire, renderebbe vani gli sforzi delle banche centrali per contenere l'inflazione e potrebbe portare a una nuova fase di crisi economica.


Le parole del Nobel risuonano particolarmente in un momento in cui le tensioni internazionali sono in aumento e la sicurezza delle rotte marittime è messa a dura prova da conflitti e instabilità regionali. Resta da vedere se i governi e le istituzioni internazionali prenderanno sul serio questo allarme e adotteranno misure concrete per mitigare i rischi e diversificare le fonti energetiche.

```

(15-06-2025 01:00)