Sotto attacco i vertici nucleari iraniani: i tunnel dell'uranio restano.

Sotto attacco i vertici nucleari iraniani: i tunnel dell

Iran: Nove scienziati uccisi nei raid, duro colpo al programma nucleare

Un attacco letale ha colpito il cuore del programma nucleare iraniano, causando la morte di nove scienziati. L'operazione, avvenuta nella notte tra lunedì e martedì, secondo fonti di intelligence israeliane, ha eliminato figure chiave responsabili dello sviluppo delle armi nucleari. Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha definito l'azione un "duro colpo" al programma iraniano, affermando che potrebbe ritardarlo di anni.

"Questo è un successo significativo per la sicurezza di Israele e del mondo", ha dichiarato Netanyahu in una breve dichiarazione rilasciata questa mattina. "Le informazioni in nostro possesso indicano che gli scienziati eliminati erano responsabili di aspetti critici del programma nucleare iraniano, inclusi l'arricchimento dell'uranio e lo sviluppo di testate nucleari".

Nonostante il successo dell'operazione, restano alcune preoccupazioni. Fonti anonime all'interno dei servizi segreti occidentali hanno precisato che l'eliminazione dei capi del programma non ha intaccato la rete di tunnel sotterranei utilizzati per l'arricchimento dell'uranio. Queste infrastrutture, ben protette e difficili da raggiungere, rappresentano ancora una minaccia significativa.

L'Iran non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sull'accaduto. La notizia è stata confermata indipendentemente da diverse agenzie di stampa internazionali, ma i dettagli rimangono scarsi. Le circostanze esatte dell'attacco sono ancora oggetto di indagine, così come l'identità precisa degli scienziati uccisi.

La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi. L'escalation della tensione nella regione è un fattore di preoccupazione, soprattutto alla luce delle sanzioni già in vigore contro l'Iran e del persistente dibattito internazionale sulla sua ambizione nucleare. Gli esperti temono che la risposta iraniana potrebbe essere altrettanto decisa, innescando un pericoloso ciclo di escalation. La situazione richiede un attento monitoraggio e una diplomazia cauta per evitare una ulteriore degenerazione del conflitto.

BBC News ha riportato informazioni aggiuntive sull'accaduto, sottolineando la complessità della situazione geopolitica e le difficoltà nel verificare le informazioni provenienti da fonti diverse. È fondamentale seguire attentamente gli sviluppi della situazione per una comprensione completa dell'impatto a lungo termine di questo attacco.

(15-06-2025 01:30)