Los Angeles: contro Trump, una marea umana urla "No a re e dittatori"

Los Angeles: contro Trump, una marea umana urla "No a re e dittatori"

Los Angeles: Manifestazione contro Trump, migliaia in piazza

Los Angeles, 26 Ottobre 2023 - Migliaia di persone hanno riempito le strade di Los Angeles oggi, in una manifestazione di protesta contro Donald Trump e il suo probabile ritorno sulla scena politica americana. La dimostrazione, in gran parte pacifica, si è svolta sotto lo striscione "Non vogliamo re, non vogliamo dittatori", con i manifestanti che hanno espresso la loro ferma opposizione all'ex presidente e al suo impatto sulla società americana.

La piazza, gremita di manifestanti provenienti da diverse fasce d'età ed estrazioni sociali, è stata animata da cori e striscioni che denunciavano le politiche di Trump e il suo presunto tentativo di minare la democrazia. Si sono visti cartelli con messaggi come "Difendiamo la democrazia" e "Trump, mai più". La maggior parte dei partecipanti si è comportata in modo civile e ordinato, contribuendo a rendere l'evento un'espressione significativa di dissenso civile.

Tuttavia, nel tardo pomeriggio, la situazione è degenerata. Secondo alcuni testimoni, un piccolo gruppo di manifestanti avrebbe iniziato a lanciare oggetti verso le forze dell'ordine, provocando una risposta decisa da parte della polizia. Le autorità hanno usato lacrimogeni per disperdere la folla, causando momenti di tensione e disordine. Sono stati segnalati alcuni feriti lievi, ma non è ancora disponibile un bilancio preciso. La polizia di Los Angeles non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sull'incidente, promettendo però un comunicato stampa nelle prossime ore con maggiori dettagli sull'intervento e sul numero di arresti effettuati.

L'utilizzo dei lacrimogeni è stato oggetto di critiche da parte di alcuni manifestanti, che lo hanno definito sproporzionato rispetto alla situazione. “Eravamo lì per esprimere la nostra opinione in modo pacifico," ha dichiarato Sarah Miller, una giovane studentessa che ha partecipato alla protesta. “Non meritavamo questo trattamento”. Altri hanno espresso preoccupazione per la potenziale escalation della violenza e hanno sottolineato l'importanza del dialogo e della non violenza per far sentire la propria voce.

La manifestazione di oggi a Los Angeles rappresenta un forte segnale del sentimento anti-Trump che pervade una parte significativa della popolazione americana. L'evento, nonostante i momenti di tensione finale, ha dimostrato la capacità della società civile di mobilitarsi e di esprimere il proprio dissenso in modo massiccio, anche a fronte di possibili ritorsioni.

Il dibattito sull'opportunità e la proporzionalità dell'intervento delle forze dell'ordine si aprirà sicuramente nelle prossime ore. In attesa di maggiori informazioni, resta la consapevolezza di una protesta importante che ha scosso la città di Los Angeles, lasciando una traccia indelebile del sentimento popolare contro l'ex presidente.

(15-06-2025 13:42)