Los Angeles: contro Trump, una piazza oceanica di "no a re e dittatori"

Los Angeles: contro Trump, una piazza oceanica di "no a re e dittatori"

Los Angeles: Protesta AntitTrump, Lacrimogeni contro una Manifestazione in Gran Parte Pacifica

Migliaia di persone sono scese in piazza a Los Angeles sabato scorso per una manifestazione contro Donald Trump. La protesta, in gran parte pacifica, è culminata in scontri con la polizia che ha utilizzato gas lacrimogeni per disperdere la folla. "Non vogliamo re, non vogliamo dittatori", questo il grido principale dei manifestanti, che hanno espresso la loro opposizione all'ex presidente americano e alle sue politiche.

Secondo i testimoni, la manifestazione ha iniziato in modo tranquillo, con partecipanti che hanno sfilato per le strade della città portando cartelli e striscioni. Molti hanno espresso preoccupazioni riguardo alla minaccia alla democrazia rappresentata da Trump e hanno chiesto una maggiore responsabilità per le sue azioni. Le testimonianze raccolte descrivono un'atmosfera di forte tensione, ma inizialmente contenuta.

La situazione è degenerata nel pomeriggio quando, secondo quanto riferito dalla polizia di Los Angeles, alcuni manifestanti avrebbero iniziato a lanciare oggetti verso gli agenti. A questo punto, le forze dell'ordine hanno risposto impiegando gas lacrimogeni e altre misure di controllo antisommossa per disperdere la folla. Sono stati segnalati diversi feriti lievi, ma al momento non ci sono conferme ufficiali sul numero preciso.

"Era una dimostrazione di forza incredibile", ha raccontato Maria, una manifestante che ha partecipato alla protesta. "La polizia ha reagito in modo sproporzionato, usando i lacrimogeni anche contro persone che stavano pacificamente manifestando."

Le autorità locali hanno emesso una dichiarazione in cui affermano di aver utilizzato la forza solo in risposta a atti di violenza da parte di alcuni manifestanti. Tuttavia, molti partecipanti alla manifestazione hanno contestato questa versione dei fatti, denunciando un uso eccessivo della forza da parte della polizia. Sono in corso indagini per chiarire la dinamica degli eventi e accertare eventuali responsabilità.

L'evento di sabato a Los Angeles rappresenta l'ultimo di una serie di proteste contro Trump negli Stati Uniti. L'ex presidente rimane una figura divisiva e le sue azioni continuano ad alimentare tensioni politiche nel paese. La protesta di Los Angeles, malgrado la conclusione turbolenta, ha dimostrato la persistenza del dissenso nei confronti del suo operato e del suo ruolo nella scena politica americana. (questo link è un esempio e non corrisponde a un articolo reale)

(15-06-2025 13:42)