Cadore: frana isola abitanti, strade ostruite

Maltempo Bellunese: Frana a Borca di Cadore, Zaia dichiara lo stato di emergenza
Il Bellunese è in ginocchio a causa di un violento maltempo che ha colpito duramente la regione nelle ultime ore. Precipitazioni intense, causate dall'arrivo di aria fredda d'alta quota, hanno provocato una grave frana a Borca di Cadore, causando disagi e bloccando diverse persone.
Strade invase da detriti e fango, abitazioni minacciate: questa la drammatica situazione che si presenta questa mattina nel comune cadorino. Le autorità locali sono impegnate in operazioni di soccorso e di ripristino della viabilità, ma le difficoltà restano notevoli a causa della persistenza delle avverse condizioni meteorologiche.
Il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha firmato la dichiarazione dello stato di emergenza per la zona colpita, garantendo così l'immediato intervento delle strutture regionali per fronteggiare l'emergenza e fornire assistenza alla popolazione. "La situazione è seria - ha dichiarato Zaia in una nota stampa diffusa sui social media - Stiamo lavorando senza sosta per mettere in sicurezza le persone e ripristinare la normalità. La priorità è la sicurezza dei cittadini".
I temporali, che hanno interessato in modo particolare la zona nord e nord-est della regione e il versante appenninico, continuano a imperversare anche in queste ore. La protezione civile regionale invita la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità. Si raccomandano comportamenti prudenti, evitando spostamenti non indispensabili e segnalando eventuali situazioni di pericolo.
Sono in corso verifiche per quantificare i danni subiti dalle infrastrutture e dalle abitazioni. Le squadre dei vigili del fuoco e della protezione civile stanno operando incessantemente per liberare le strade e assistere le persone rimaste isolate. La situazione è monitorata costantemente e si prevede un aggiornamento nelle prossime ore.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla situazione sono disponibili sul sito della Regione Veneto www.regione.veneto.it e sul sito della Protezione Civile Nazionale www.protezionecivile.gov.it
La solidarietà di tutta Italia va alle popolazioni colpite da questa calamità.
(