Terremoto in Perù: panico durante la messa

Terremoto in Perù: panico durante la messa

Terremoto a Lima: Panico in chiesa durante la messa

Lima trema. Un violento terremoto di magnitudo 6.1 ha colpito la capitale del Perù nella giornata di oggi, seminando panico e paura tra la popolazione. Le telecamere di sicurezza hanno ripreso alcuni momenti drammatici, in particolare quello che ha visto coinvolta una chiesa in piena celebrazione della messa.

Il sisma, avvenuto alle ore (inserire ora locale del sisma, se disponibile da fonti attendibili), ha provocato un'ondata di terrore tra i fedeli riuniti per la funzione religiosa. Le immagini diffuse sui social media mostrano chiaramente il momento in cui la scossa si fa sentire: le persone, inizialmente serene, si alzano in piedi di scatto, cercando riparo e protezione. Alcuni grida di panico sono udibili nel video, mentre oggetti cadono dagli scaffali e dalle pareti della chiesa. La situazione è stata di evidente disagio e spavento.

La comunità scientifica sta ancora valutando l'entità del danno e le possibili repliche. Al momento non si hanno notizie di vittime, ma si registrano diversi danni materiali a edifici e infrastrutture. Le autorità peruviane stanno lavorando incessantemente per effettuare verifiche in tutte le aree colpite dal terremoto e garantire l'assistenza alla popolazione.

La forza del sisma è stata avvertita distintamente anche al di fuori della città di Lima, creando un clima di apprensione diffuso. Molti cittadini hanno raccontato di aver percepito distintamente la scossa, descrivendola come "un movimento improvviso e violento". Il ricordo del devastante terremoto del (inserire data e anno del terremoto più rilevante nella zona, se disponibile da fonti attendibili) è ancora vivo nella memoria dei peruviani, rendendo questa nuova esperienza ancora più traumatica.

La solidarietà internazionale si sta già mobilitando per aiutare il Perù a fronteggiare le conseguenze di questo evento sismico. Si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore, con un quadro più preciso dei danni e delle conseguenze per la popolazione.

Seguiremo l'evolversi della situazione e vi terremo aggiornati.

(16-06-2025 09:40)