Vertice G7 in Canada: Meloni affronta la questione mediorientale.

Vertice G7 in Canada: Meloni affronta la questione mediorientale.

```html

Meloni al G7 di Kananaskis: Crisi Mediorientale, Ucraina e Dazi USA al Centro del Dibattito

Il Primo Ministro Giorgia Meloni è in Canada per partecipare al vertice del G7 a Kananaskis. L'agenda è fitta di questioni urgenti che richiedono un'azione concertata da parte dei leader mondiali. In cima alla lista troviamo il conflitto tra Iran e Israele, una crisi che minaccia la stabilità dell'intera regione mediorientale. Le discussioni verteranno su come de-escalare le tensioni e promuovere una soluzione pacifica.

Un altro tema cruciale è la situazione in Ucraina. I leader del G7 esamineranno le strategie per continuare a sostenere Kiev nella sua lotta contro l'aggressione russa e per rafforzare le sanzioni contro Mosca. L'obiettivo è garantire che l'Ucraina possa difendere la sua sovranità e integrità territoriale.

La questione dei dazi americani rappresenta un'ulteriore sfida. Si prevede un acceso dibattito sulle implicazioni di queste misure protezionistiche per il commercio globale e la crescita economica. La Meloni cercherà di promuovere un approccio multilaterale basato sul dialogo e sulla cooperazione.

Infine, il vertice affronterà il problema del traffico di migranti. I leader del G7 discuteranno di come contrastare le reti criminali che sfruttano la disperazione delle persone vulnerabili e di come rafforzare la gestione delle frontiere. Si cercheranno soluzioni comuni per affrontare le cause profonde della migrazione irregolare e per garantire il rispetto dei diritti umani.

La crisi mediorientale resta, comunque, il tema dominante. Le prossime ore saranno decisive per capire se i leader del G7 riusciranno a trovare un terreno comune per affrontare queste sfide complesse e interconnesse.

```

(15-06-2025 22:15)